Creazione 2017
di e con Juan Ignacio Tula e Stefan Kinsman
sguardo esterno Mathurin Bolze e Séverine Chavrier
suono Gildas Céleste
luci Jeremie Cusenier
costumi Fabrice Ilia Leroy
in collaborazione con
Dinamico Festival
Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto
Santa Madera, che sta per legno sacro in spagnolo, richiama anche nel titolo un rito che ha origine in America del Sud, presso i popoli indigeni, che in occasione di feste popolari e cerimonie spirituali, utilizzano un legno sacro, il Palo Santo, per allontanare spiriti malvagi e celebrare i legami fraterni che uniscono la loro comunità.
Informazioni sullo spettacolo
28.09.2019 - h 22:00 - Fonderia Aterballetto
29.09.2019 - h 20:00 - Fonderia Aterballetto
Posto unico
€ 10,00
Dopo la creazione Somnium nel 2015, Juan Ignacio Tula e Stefan Kinsman continuano a esplorare la singolarità del trio che essi stessi formano con l’attrezzo “Roue Cyr”, una ruota di metallo dalle dimensioni umane, in una relazione lirica e stupefacente.
Accompagnati dallo sguardo attento di Mathurin Bolze – figura esemplare e straordinario maestro delle arti circensi e performative, che da anni dedica la sua attività alla ricerca, alla creazione e alla diffusione del circo contemporaneo in Francia e all’estero – Juan Ignacio Tula e Stefan Kinsman sviluppano una ricerca coreografica e narrativa in cui anche il paesaggio sonoro, abitato dal suono metallico della Roue Cyr e da musiche che richiamano l’America del Sud, l’Italia e la Francia, riflette gli interrogativi sul multiculturalismo a loro così caro.
Unendo affinità e differenze, i due artisti condividono interrogativi su religione, paganesimo, multiculturalità, identità, sviluppando una relazione fatta di violenza, perdono, complicità e tolleranza, come fossero parte di un antico rituale in cui si invoca l’invisibile.
Con il supporto di
Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea
Con il sostegno di
Unioncamere Emilia Romagna
Camera di Commercio Reggio Emilia
APT Servizi – Turismo Emilia Romagna
Festival Aperto 2023-2024
4 ottobre 2023
Acquista un biglietto per Philip Corner in concerto con Agnese ToniuttiSala degli Specchi del Teatro Valli
7 ottobre 2023
Lorenzo Bianchi Hoesch
Ballaké Sissoko
Radicants
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2023
Anne Teresa De Keersmaeker
Rosas
Exit above
Meskerem Mees • Jean-Marie Aerts • Carlos Garbin
Rosas
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2023
Mauro Lanza e Andrea Valle
Systema naturæ
Teatro Cavallerizza
14 ottobre 2023
Alexander Vantournhout
Foreshadow
Not Standing
Teatro Cavallerizza
15 ottobre 2023
Marcos Morau
La Veronal
Firmamento
La Veronal
Teatro Ariosto
21 ottobre 2023
CCCP - Fedeli alla linea
Gran Gala Punkettone
Teatro Municipale Valli
24 ottobre 2023
Calexico
Anteprima Barezzi Festival
Teatro Municipale Valli
28 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
29 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
31 ottobre 2023
John Zorn
Gosling, Hannigan, Marsella Trio, New Masada
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2023
Mullova Ensemble
Verklaerte Nacht
Teatro Ariosto
3 novembre 2023
Dewey Dell
Le Sacre du Printemps
Teatro Cavallerizza
4 novembre 2023
Acquista un biglietto per Fondazione Nazionale della Danza • AterballettoTeatro Municipale Valli
5 novembre 2023
Ginevra Panzetti
Enrico Ticconi
Insel
Enrico Ticconi
Teatro Cavallerizza
10 novembre 2023
Giovanni Mancuso
Risonanze e ideali
Teatro Cavallerizza
15 novembre 2023
Emanuele Arciuli
El pueblo unido jamás será vencido
Teatro Cavallerizza
18 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
19 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli