Bauci. Circo delle città invisibili
Compagnia Quattrox4
L’opera di Calvino ispira uno spettacolo di circo contemporaneo poetico e coinvolgente per un pubblico di tutte le età.
Arriva a Reggio Emilia la compagnia milanese Quattrox4, tra le maggiori compagnie italiane attive nell’ambito del circo contemporaneo. Il loro nuovo progetto Bauci. Circo delle città invisibili è una performance itinerante e partecipativa che usa il circo per costruire un ponte tra reale e utopia. La compagnia rende omaggio alle Città invisibili di Italo Calvino con uno spettacolo di circo contemporaneo, che coinvolge il pubblico in un’esperienza immaginifica, a partire dalla scrittura viva, caleidoscopica e visionaria di questo autore.
Ideato da Clara Storti, lo spettacolo itinerante recupera alcune suggestioni visive e tematiche dell’opera letteraria per comporre un percorso artistico a partire da elementi scenografici e piccole installazioni, che appaiono in contesti inaspettati.
Il giovane pubblico partecipa alla realizzazione degli spazi, attraverso un’attivazione materica e tattile, co-creando mondi di relazioni fragili o costellazioni multiple. Si compone un universo collettivo in continua trasformazione che l’artista di circo abita con la sua forza e la sua fragilità.
Informazioni sullo spettacolo
28.09.2024 - h 11:00 - Chiostri di San Pietro
28.09.2024 - h 17:00 - Chiostri di San Pietro
29.09.2024 - h 11:00 - Chiostri di San Pietro
29.09.2024 - h 15:00 - Chiostri di San Pietro
Posto unico
€ 10,00
Under20
€ 5,00
Le Città Invisibili si trasformano da parola in installazioni scenografiche, abitate dagli artist* di circo e attraversate dagli spettator*, per un’esperienza immersiva, itinerante e partecipata che abbia come orizzonte drammaturgico l’opera di Calvino.
Se consideriamo la relazione corpo / oggetto la matrice del circo contemporaneo, l’obiettivo di questo spettacolo partecipato è rimettere in discussione le coordinate spaziali attraverso l’utilizzo di luoghi e oggetti insoliti, molto diversi dagli attrezzi propriamente circensi, per trasformare la relazione tra artista e spettatore in un’esperienza artistica dialogica e proteiforme.
Bauci è un raffinato spettacolo in cui il circo contemporaneo costruisce un ponte tra reale e utopia, facendosi creatore di una narrazione evocativa come quella di Calvino, che ci apre lo sguardo su quello che è, quello che potrebbe essere e quello che vorremmo che fosse il nostro mondo.
Quattrox4
Quattrox4 è un centro per il circo contemporaneo a Milano. La sua azione è riconosciuta dal Ministero della Cultura all’interno del FNSV e si declina in diversi ambiti di intervento: programmazione, produzione, formazione, promozione, studi e ricerca di settore.
Attivo dal 2011 come un luogo di scambio e incontro per la pratica di circo, Quattrox4 accoglie corsi di circo per tutte le età. Nel 2017 nasce FUORI ASSE, rassegna internazionale di circo contemporaneo a Milano, ideata per collocare il circo sulla scena contemporanea delle arti performative, in linea con i modelli europei di Francia, Belgio e Svezia.
A livello produttivo Quattrox4 investe in progetti di creazione multidisciplinare. Ha co-prodotto PIANI IN BILICO (2018), DALL’ALTO (2018), LA RANA E LE NUVOLE (2019), GRETEL (2021), assolo di circo contemporaneo di Clara Storti, e 9 GESTI (2022). Nel 2020 ottiene la curatela della componente circo all’interno dello spettacolo SAMUSÀ di Virginia Raffaele, per la regia di Federico Tiezzi. Negli anni ha collaborato con importanti realtà italiane: Romaeuropa Festival, Triennale Milano, Palazzo Grassi, I Teatri di Reggio Emilia, Milano Musica, Festival della Valle d’Itria.
Dal 2017 Quattrox4 partecipa a numerosi convegni in Italia e all’estero, cura lezioni di storia e critica del circo contemporaneo in università e scuole superiori in Italia. È parte di numerosi network nazionali e internazionali, tra cui IETM, EASTAP, C.Re.S.Co., Talea Circo, ETRE, Circosfera, Quinta Parete.
Crediti
regia e scenografia Clara Storti
performer Danilo Alvino, Lucia Granelli, Luca Lugari, Luca Torrenzieri
sound / light designer Flavio Cortese
costumi Anna Kemp
voce registrata Ulisse Romanò
direttore di produzione Filippo Malerba
produzione Quattrox4 Circo ETS
coproduzione Associazione Sosta Palmizi
con il contributo del Ministero della Cultura – Progetti Speciali 2023 Circo e
Jeune Cirque National
sponsor Play Juggling
Un ringraziamento speciale a BAM – Biblioteca degli Alberi Milano e Romaeuropa Festival