PAOLO FRESU
DevilDavis. Omaggio a Miles Davis
Creazione per Festival Aperto. Prima assoluta
Paolo Fresu tromba, flicorno, effetti
Bebo Ferra chitarra elettrica
Paolino Dalla Porta contrabbasso
Stefano Bagnoli batteria
I diavoli interpretano la musica di Miles Davis, il Principe delle tenebre. Da Ascensore per il Paradiso a Seven Steps to Heaven, passando per i classici di Round Midnight o My Funny Valentine. Da Porgy & Bess fino al Davis elettrico dell’ultimo periodo. Un viaggio nell’ombra e nella luce della poesia davisiana attraverso il suono di uno dei gruppi più longevi e rappresentativi nella carriera di Paolo Fresu.
DevilDavis dimostra ancora una volta quanto la musica di Miles sia gloriosa e proiettata nel futuro.
Paolo Fresu condivide con Miles Davis lo stesso strumento, la tromba. Fresu, quale interprete compositore poliedrico e profondo conoscitore della storia interpretativa del proprio strumento, è un erede di quella lezione.
Il lavoro di Fresu è fondato sul dialogo all’insegna della naturalezza con musiche le più diverse, mediterranee, nordiche, balcaniche, world, classiche, jazz, con l’elettronica… una tale visione non sarebbe possibile se Davis non avesse aperto una strada che dopo molti decenni continua a dare preziosi frutti.
Il Devil Quartet di Fresu è l’ironico successore del precedente Angel Quartet; il primo sta al secondo come la diretta semplicità sta alla architettura evoluta. Un quartetto veloce e adrenalinico, fresco ed elegante.
Festival Aperto 2023-2024
29 settembre 2023
Fabio Cifariello Ciardi
Circus Audienti
Teatro Cavallerizza
30 settembre 2023
Riccardo Tesi e Claudio Carboni
Tosca
Un ballo liscio
Teatro Ariosto
4 ottobre 2023
Acquista un biglietto per Philip Corner in concerto con Agnese ToniuttiSala degli Specchi del Teatro Valli
7 ottobre 2023
Lorenzo Bianchi Hoesch
Ballaké Sissoko
Radicants
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2023
Anne Teresa De Keersmaeker
Rosas
Exit above
Meskerem Mees • Jean-Marie Aerts • Carlos Garbin
Rosas
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2023
Mauro Lanza e Andrea Valle
Systema naturæ
Teatro Cavallerizza
14 ottobre 2023
Alexander Vantournhout
Foreshadow
Not Standing
Teatro Cavallerizza
15 ottobre 2023
Marcos Morau
La Veronal
Firmamento
La Veronal
Teatro Ariosto
21 ottobre 2023
CCCP - Fedeli alla linea
Gran Gala Punkettone
Teatro Municipale Valli
24 ottobre 2023
Calexico
Anteprima Barezzi Festival
Teatro Municipale Valli
28 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
29 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
31 ottobre 2023
John Zorn
Gosling, Hannigan, Marsella Trio, New Masada
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2023
Mullova Ensemble
Verklaerte Nacht
Teatro Ariosto
3 novembre 2023
Dewey Dell
Le Sacre du Printemps
Teatro Cavallerizza
4 novembre 2023
Acquista un biglietto per Fondazione Nazionale della Danza • AterballettoTeatro Municipale Valli
5 novembre 2023
Ginevra Panzetti
Enrico Ticconi
Insel
Enrico Ticconi
Teatro Cavallerizza
10 novembre 2023
Giovanni Mancuso
Risonanze e ideali
Teatro Cavallerizza
11 novembre 2023
Giorgio Battistelli
Jules Verne
Teatro Ariosto
15 novembre 2023
Emanuele Arciuli
El pueblo unido jamás será vencido
Teatro Cavallerizza
18 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
19 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli