Lorenzo Bianchi Hoesch, Fabrizio Cassol, Adèle Viret
Notes on the memory of notes
Un viaggio sonoro affascinante, dove scrittura e improvvisazione si incontrano alla ricerca di nuovi territori.
Lorenzo Bianchi Hoesch elettronica, composizione
Fabrizio Cassol sax contralto, composizione
Adèle Viret violoncello, composizione
I tre esecutori-compositori combinano le proprie specifiche sensibilità in un dialogo profondo. Si muovono tra ritmi sostenuti e complessi generati dall’elettronica quali fondali di una musica corale, avvolgente e onirica, capace di mutare da momenti rapidi e precisi di scrittura, a paesaggi improvvisati ampi e stratificati. Le linee del sax, il calore del violoncello, le tessiture dell’elettronica, si uniscono in un’esperienza immersiva che miscela jazz contemporaneo e musica elettronica in modo originale.
Al cuore della proposta c’è una ricerca di libertà armonica basata su microtoni, le cui sottili sfumature e colori nascosti intessono il dialogo fra gli strumenti. Il bilanciamento fra scrittura e improvvisazione crea una continua interazione fra struttura e spontaneità. La musica non è mai prevedibile: ogni concerto è un evento unico, dove risonanze e silenzi si alternano con esplosioni di energia e complessità. È una celebrazione dell’ascolto, del rischio creativo e del potere trasformativo della musica.
Fabrizio Cassol, con il proprio gruppo Aka Moon e con collaborazioni di ogni tipo e orizzonte, ha studiato, sperimentato e integrato tecniche strumentali provenienti da culture lontane dall’armonia tradizionale occidentale. Adèle Viret, anch’essa interessata a culture diverse, ha sviluppato un approccio notevolmente personale al violoncello. Lorenzo Bianchi Hoesch, sviluppa un’elettronica fluida, largamente basata sul tempo reale, sfuggendo agli approcci elettronici classici.
Informazioni sullo spettacolo
26.09.2025 - h 20:30 - Teatro Cavallerizza
Posto unico
€ 10,00



Crediti
elettronica, composizione Lorenzo Bianchi Hoesch
sax contralto, composizione Fabrizio Cassol
violoncello, composizione Adèle Viret
regia suono e luci Jean-François Domingues
produzione GMEM – Centre national de création musicale, Marseille
Festival Aperto 2025-2026
19 settembre 2025
Without blood there is no cause
Dedicato a Julius Eastman
Teatro Cavallerizza
26 settembre 2025
Bianchi Hoesch, Cassol, Viret
Notes on the memory of notes
Teatro Cavallerizza
4 ottobre 2025
Dresden Frankfurt Dance Company
Forsythe • Mandafounis
Teatro Municipale Valli
5 ottobre 2025
Maxima Immoralia
di Orazio Sciortino
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Hofesh Shechter Company
Theatre of Dreams
Teatro Municipale Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Hofesh Shechter Company
Theatre of Dreams
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Jan Martens
The dog days are over 2.0
Teatro Cavallerizza
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
18 ottobre 2025
Oona Doherty
Hope Hunt + Dj set
Sala degli Specchi del Teatro Valli
19 ottobre 2025
MM Contemporary Dance Company
LOS(v)ERS • WEIRDO
Teatro Ariosto
22 ottobre 2025
CCN Aterballetto
Tortelli • Preljocaj • Pite
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2025
Massimo Zamboni
P.P.P. Profezia è Predire il Presente
Teatro Cavallerizza
2 novembre 2025
Emanuele Casale
Cantieri di solitudine
Sala Verdi
8 novembre 2025
Rob Mazurek
This ever existence flare
Teatro Ariosto
9 novembre 2025
Chiara Bersani
Michel • The Animals I am
Teatro Cavallerizza
9 novembre 2025
Il sole s'era levato al suo colmo
Progetto Gradus
Palcoscenico del Teatro Valli
12 novembre 2025
Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo
Monumentum DA
Teatro Cavallerizza
12 novembre 2025
Sergio Lanza e Marcela Pavia
El viento adentro
Sala degli Specchi del Teatro Valli
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari