Uno spettacolo molto nero, molto street, intensamente teatrale e assolutamente coinvolgente
Il linguaggio del talentuoso coreografo britannico Botis Seva è inconfondibile e spazia dalla cultura hip hop alla danza contemporanea. Figura di spicco della nuova generazione costantemente impegnata a reinventare l’hip hop insieme alla comunità di artisti – Far from the Norm – che ha fondato all’età di 19 anni, presenta BLKDOG. Costruito intorno a un nucleo originale di 25 minuti, che ha vinto l’Olivier Award nel 2019, è stato sviluppato nella sua versione finale dopo un lungo processo multifase, in cui i tragici eventi di quegli anni – l’omicidio di Ahmaud Arbery e di George Floyd, il movimento Black Lives Matter, così come l’incendio alla Grenfell Tower e lo stesso Covid – hanno influito sulla reinterpretazione del lavoro.
Originariamente ispirato al libro Shoot the Damn Dog di Sally Brampton e a un senso personale di perdita e sofferenza, BLKDOG ha allargato il suo sguardo al mondo e ha portato contenuti potenti nello spettacolo. Non c’è spazio per i dubbi quando i sette danzatori, avvolti nei loro cappucci, sono circondati da una nebbia che delinea le loro sagome mentre un soffitto basso preme su di loro, prima di alzarsi lentamente per liberare le loro energie sui suoni martellanti, oscuri e inquietanti del produttore e musicista Torben Sylvest.
«Questo non è uno spettacolo fatto per “cambiare il mondo” – afferma Botis Seva – ma per portare lo spettatore in un mondo in cui affrontare il proprio passato represso».
Informazioni sullo spettacolo
15.11.2025 - h 20:30 - Teatro Ariosto
Platea e Balconata I e II ordine centrale
€ 20,00
Balconata I e II ordine laterale
€ 15,00
Galleria
€ 15,00






Crediti
regia e coreografia Botis Seva
musica Torben Sylvest
disegno luci Tom Visser
ideazione costumi Ryan Dawson-Laight
interpreti Far From The Norm
direzione prove Victoria Shulungu & Hayleigh Sellors
produzione esecutiva Lee Griffiths
responsabile produzione senior Andy Downie
responsabile produzione tournée Andrej Gubanov, Chriss Burr
direttore di produzione e adattamento luci Andrej Gubanov, Chris Burr, Seth Rook Williams
tour manager Gabija Cepelyte
costumisti Jordan Goertz, Julie Sayers, Kelsey Vickery, Kingsley Hall, Lou Petty, Rosie Whiting
ingegnere del mixaggio Pär Carlsson
direzione prove, ricerca e sviluppo Ekin Bernay
con il contributo degli artisti Charlotte Clark, Clarissa Shulungu, Ezra Owen, Isaac Ouro-Gnao, Jordan Douglas, Savanah Anais Rowe, Shiloh Seva, Tyrone Isaac-Stuart
produzione Far From The Norm, Norrlandsoperan, Sadler’s Wells (London)
con il supporto di Arts Council England, Kingston University, Laban Theatre, Siobhan Davies Studios, Dance: Urban Practice department – University of East London
Festival Aperto 2025-2026
19 settembre 2025
Without blood there is no cause
Dedicato a Julius Eastman
Teatro Cavallerizza
26 settembre 2025
Bianchi Hoesch, Cassol, Viret
Notes on the memory of notes
Teatro Cavallerizza
4 ottobre 2025
Dresden Frankfurt Dance Company
Forsythe • Mandafounis
Teatro Municipale Valli
5 ottobre 2025
Maxima Immoralia
di Orazio Sciortino
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Hofesh Shechter Company
Theatre of Dreams
Teatro Municipale Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Hofesh Shechter Company
Theatre of Dreams
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Jan Martens
The dog days are over 2.0
Teatro Cavallerizza
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
18 ottobre 2025
Oona Doherty
Hope Hunt + Dj set
Sala degli Specchi del Teatro Valli
19 ottobre 2025
MM Contemporary Dance Company
LOS(v)ERS • WEIRDO
Teatro Ariosto
22 ottobre 2025
CCN Aterballetto
Tortelli • Preljocaj • Pite
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2025
Massimo Zamboni
P.P.P. Profezia è Predire il Presente
Teatro Cavallerizza
2 novembre 2025
Emanuele Casale
Cantieri di solitudine
Sala Verdi
8 novembre 2025
Rob Mazurek
This ever existence flare
Teatro Ariosto
9 novembre 2025
Chiara Bersani
Michel • The Animals I am
Teatro Cavallerizza
9 novembre 2025
Il sole s'era levato al suo colmo
Progetto Gradus
Palcoscenico del Teatro Valli
12 novembre 2025
Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo
Monumentum DA
Teatro Cavallerizza
12 novembre 2025
Sergio Lanza e Marcela Pavia
El viento adentro
Sala degli Specchi del Teatro Valli
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari