TRE
BATSHEVA DANCE COMPANY
prima italiana
coreografia Ohad Naharin
costumi Rakefet Levy
luci Avi Yona Bueno (Bambi)
disegno del suono e montaggio Ohad Fishof
musica Bellus: J. S. Bach (Goldberg Variations interpretate da Glenn Gould); Humus: Brian Eno, “Neroli”; Secus: Chari Chari, Kid 606 + Rayon (mix by Stephan Ferry), AGF, Fennesz, Kaho Naa… Pyar Hai, Seefeel, The Beach Boys.
prima assoluta febbraio 2005, Suzanne Dellal Center, Tel Aviv
durata: 70 minuti senza intervallo
Tre
E’ una delle ultime creazione di Ohad Naharin, suddivisa in tre segmenti: Bellus, Humus e Secus.
Bellus è costruito sulla registrazione delle Variazioni Goldberg di J. S. Bach eseguite da Glenn Gould, ed è un’esplorazione del silenzio tra le note musicali.
La seconda parte, Humus, è per sole danzatrici ed è composta da un insieme di brevi segmenti.
La parte finale, Secus, coinvolge tutta la Compagnia in tutto il suo splendore.
Avvolti da un movimento apparentemente arbitrario, i danzatori mettono alla prova i loro limiti individuali creando una potente combinazione di forza, velocità e passione.
Sito ufficiale di Batsheva Dance Company