Les murs ont la parole. Suoni intorno al 68
Mirco Ghirardini - Andrea Rebaudengo - Simone Beneventi
pianoforte – clarinetti e sax – percussioni
Mauricio Kagel, Ludvig van. Homage by Beethoven, per organico indeterminato (1970)
Luis Andriessen, Trepidus, per pianoforte solo (1983)
Nam June Paik, Solo for Violin (1962)
Eric Dolphy, God Bless the Child, per clarinetto basso solo (1963)
Davide Mosconi, Grande accordo cromatico (1976)
Ornette Coleman, Broadway Blues, per sax, pianoforte e percussioni (1968 – arr. Rebaudengo)
Giovanni Mancuso, Revolution no. 68 – Free Mystic Kabarett (2018) > commissione e prima assoluta
Steve Reich, Pendulum music, per microfoni, monitor amplificatori e performer (1968)
L’anno in cui, secondo lo slogan del maggio parigino, i “muri hanno la parola”. C’est à dire que: l’imprevisto prende la parola, le gerarchie si ritrovano corrose, l’immaginazione cerca il potere, la trasgressione sostituisce l’obbedienza, così nelle piazze e nella protesta come nelle arti e nei linguaggi.
Gli studenti, gli operai, i costumi, il sesso – certo – ma anche la musica che disconosce l’accademia, o la schernisce con gusto.
Del primo evento sociale global-mediatico della storia (guerre escluse) questo programma restituisce un’immagine infatti globale ed eclettica, emblematica nell’inevitabile incompletezza: un concerto di musica classica che snobba le forme classiche. Con autori provenienti dal mondo occidentale e dal mondo sovietico, dall’Europa e dall’America bianca, nera e multietnica; pezzi che elevano un’ode non all’amata o alla nazione, ma al “Che”, o che nell’omaggiare Beethoven lo satireggiano, o rivendicano la specificità nera o popolare, o piegano la tecnologia a modi ironico-creativi, o prescindono addirittura da strumenti musicali, o sconfinano nell’azione happening.
La nuova composizione in prima assoluta, commissionata appositamente per l’occasione a Giovanni Mancuso, sguardo a posteriori da 50 anni di distanza, partecipe ma fatalmente disincantato, si presenta come “azione politicomagicoacustica su canzoni del Maggio 68”.
Insomma un concerto dove, come non si suol dire, succede un 68. (erreeffe)
Festival Aperto 2023-2024
23 settembre 2023
Les Josianes
Josianes ou l’Art de la résistance
Parco del Popolo
23 settembre 2023
Les Josianes
Josianes ou l’Art de la résistance
Parco del Popolo
23 settembre 2023
Almar’a
Ginevra Di Marco
Orchestra di Piazza Vittorio
Teatro Municipale Valli
24 settembre 2023
Les Josianes
Josianes ou l’Art de la résistance
Parco del Popolo
24 settembre 2023
Les Josianes
Josianes ou l’Art de la résistance
Parco del Popolo
29 settembre 2023
Fabio Cifariello Ciardi
Circus Audienti
Teatro Cavallerizza
30 settembre 2023
Riccardo Tesi e Banditaliana
Tosca
Un ballo liscio
Teatro Ariosto
4 ottobre 2023
Acquista un biglietto per Philip Corner in concerto con Agnese ToniuttiSala degli Specchi del Teatro Valli
7 ottobre 2023
Lorenzo Bianchi Hoesch
Ballaké Sissoko
Radicants
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2023
Anne Teresa De Keersmaeker
Rosas
Exit above
Meskerem Mees • Jean-Marie Aerts • Carlos Garbin
Rosas
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2023
Mauro Lanza e Andrea Valle
Systema naturæ
Teatro Cavallerizza
14 ottobre 2023
Alexander Vantournhout
Foreshadow
Teatro Cavallerizza
15 ottobre 2023
Marcos Morau
La Veronal
Firmamento
La Veronal
Teatro Ariosto
21 ottobre 2023
CCCP - Fedeli alla linea
Gran Gala Punkettone
Teatro Municipale Valli
24 ottobre 2023
Calexico
Anteprima Barezzi Festival
Teatro Municipale Valli
28 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
29 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
31 ottobre 2023
John Zorn
Gosling, Hannigan, Marsella Trio, New Masada
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2023
Mullova Ensemble
Verklaerte Nacht
Teatro Ariosto
3 novembre 2023
Dewey Dell
Le Sacre du Printemps
Teatro Cavallerizza
4 novembre 2023
Acquista un biglietto per Fondazione Nazionale della Danza • AterballettoTeatro Municipale Valli
5 novembre 2023
Ginevra Panzetti
Enrico Ticconi
Insel
Enrico Ticconi
Teatro Cavallerizza
10 novembre 2023
Giovanni Mancuso
Risonanze e ideali
Teatro Cavallerizza
11 novembre 2023
Giorgio Battistelli
Jules Verne
Teatro Ariosto
15 novembre 2023
Emanuele Arciuli
El pueblo unido jamás será vencido
Teatro Cavallerizza
18 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
19 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli