GIOVANNA AL ROGO
adattamento e regia Maria Grazia Cipriani
adattamento e regia Maria Grazia Cipriani scene e costumi Graziano Gregori suoni Hubert Westkemper luci Angelo Linzalata e Fabio Giommarelli, Fabio Giommarelli con Elsa Bossi e Nicolò Belliti, Andrea Jonathan Bertolai, Giacomo Vezzani, voce inquisizione Dario Cantarelli
Produzione Teatro del Carretto
Lo spettacolo non ha la pretesa di comprendere il personaggio di Giovanna, e neppure quello di abbandonarsi a letture basate su convinzioni personali. La sua vicenda reale si perde infatti nel mare delle interpretazioni, il più delle volte fantasiose o dettate dall’ideologia, sorte intorno al personaggio: divenuto nel corso del Novecento oggetto di nuove attenzioni, sia dal punto di vista artistico, con le molte versioni che ci hanno lasciato il cinema, la musica, il teatro…sia in termini storici, con la sua santificazione. Quella che abbiamo potuto vedere è una figura tragica, mistica visionaria stretta dai vincoli della rigida società del tempo, tradita, perseguitata e arsa viva dai potenti. Quello che abbiamo compreso è che la sua storia, dal processo di condanna a morte come eretica…a quello di riabilitazione… fino alla sua stessa santificazione, è stata e ancora continua ad essere oggetto di appropriazione e strumentalizzazione per finalità politiche di ogni genere. Anche per questo la vicenda di Giovanna resta attuale, fonte di suggestioni e domande aperte che, pur cambiando i tempi, mantengono una forza e una verità universale: quella di chi è vittima dell’abuso di qualsivoglia potere. "L’intento dello spettacolo è quello di ripercorrere le più significative versioni letterarie, supportate dalle fonti disponibili sulla vita di Giovanna, per approdare ad una proposta drammaturgica la cui struttura è costruita con l’alternarsi del tempo presente, in cui la protagonista sente e soffre la condanna ormai prossima, e il tempo passato, da lei rivissuto quale estrema ricapitolazione della propria esistenza." (Maria Grazia Cipriani)
Prosa 2022-2023
17 febbraio 2023
Balasso fa Ruzante • Balasso/Dalla Via
Acquista un biglietto per Balasso fa Ruzante(amori disperati in tempo di guerre)
Teatro Ariosto
18 febbraio 2023
Balasso fa Ruzante • Balasso/Dalla Via
Acquista un biglietto per Balasso fa Ruzante(amori disperati in tempo di guerre)
Teatro Ariosto
19 febbraio 2023
Balasso fa Ruzante • Balasso/Dalla Via
Acquista un biglietto per Balasso fa Ruzante(amori disperati in tempo di guerre)
Teatro Ariosto
31 marzo 2023
Il gabbiano • Anton Cechov / Leonardo Lidi
Acquista un biglietto per Il gabbianoTeatro Ariosto
1 aprile 2023
Il gabbiano • Anton Cechov / Leonardo Lidi
Acquista un biglietto per Il gabbianoTeatro Ariosto
2 aprile 2023
Il gabbiano • Anton Cechov / Leonardo Lidi
Acquista un biglietto per Il gabbianoTeatro Ariosto
11 aprile 2023
Edificio 3 • Storia di un intento assurdo
Acquista un biglietto per Edificio 3Storia di un intento assurdo
Teatro Ariosto
12 aprile 2023
Edificio 3 • Storia di un intento assurdo
Acquista un biglietto per Edificio 3Storia di un intento assurdo
Teatro Ariosto