ARCHITETTURA & TEATRO
3° seminario internazionale
TEATRO/ARTE/TECNICA
Il seminario prevede gli interventi di artisti che hanno portato la loro ricerca estetica e poetica in teatro: Arnaldo Pomodoro, Mimmo Paladino, Claudio Parmiggiani, Toni Servillo, Paolo Rosa e Leonardo Sangiorgi di Studio Azzurro, Klaus Obermaier, Paolo Atzori, Hubert Westkemper, Massimiliano Viel di Sincronie, artisti che hanno sempre sperimentato, nelle loro pur diverse ricerche, visioni spaziali e ambientali fortemente legate alla dimensione scenica. Che cosa queste poetiche hanno portato al teatro? E come l’esperienza teatrale ha arricchito queste poetiche? Quali il ruolo e le potenzialità della tecnologia nel suo rapporto con l’ideazione artistica? Come le nuove progettazioni tecnologiche hanno influenzato e modificato il teatro?
A rispondere a queste e alle altre questioni che emergeranno nel corso dell’incontro di Reggio Emilia, abbiamo invitato i progettisti e i responsabili di due teatri spagnoli all’avanguardia per quanto pertiene il palcoscenico: José Luis Tamayo e Carmelo Di Gennaro per il Teatro Real di Madrid, Lluìs Dilmé , Xavier Fabré e Lleonard Garuz per il Gran Teatre Liceu di Barcellona. Due teatri storici ricostruiti e ristrutturati con criteri esemplari e sofisticate tecnologie. Interverranno anche Silvano Cova e Massimo Teoldi, direttori tecnici che hanno operato nei maggiori teatri italiani, oltre ad essere consulenti per la ristrutturazione di palcoscenici teatrali, per la ricostruzione di teatri storici e la progettazione di nuovi teatri.
Partecipano alla discussione
Silvano Cova (Progettista e direttore tecnico), Massimo Teoldi (Direttore degli Allestimenti scenici Teatro del Maggio Musicale Fiorentino), Hubert Westkemper (Sound Designer).
Coordinano
Daniele Abbado (Regista e direttore artistico), Antonio Calbi (Direttore artistico), Marco De Michelis (Architetto e storico dell’architettura), Silvia Milesi (Architetto).
Il progetto Architettura & Teatro è a cura di Daniele Abbado, Antonio Calbi, Silvia Milesi, con la partecipazione di Susi Davoli e Lorenzo Parmiggiani
Coordinamento e segreteria scientifica: Susi Davoli
con il sostegno di Fondazione Manodori
con il patrocinio di Ministero per i Beni e le Attività Culturali-DARC, Regione Emilia Romagna, Università IUAV di Venezia, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
con la collaborazione di Assessorato Cultura e Assessorato Città Storica del Comune di Reggio Emilia, Assessorato alla Cultura e al Paesaggio della Provincia di Reggio Emilia, Palazzo Magnani
si ringraziano per la collaborazione Diario, Il Saggiatore
sponsor Tecton
Festival Aperto 2023-2024
4 ottobre 2023
Acquista un biglietto per Philip Corner in concerto con Agnese ToniuttiSala degli Specchi del Teatro Valli
7 ottobre 2023
Lorenzo Bianchi Hoesch
Ballaké Sissoko
Radicants
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2023
Anne Teresa De Keersmaeker
Rosas
Exit above
Meskerem Mees • Jean-Marie Aerts • Carlos Garbin
Rosas
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2023
Mauro Lanza e Andrea Valle
Systema naturæ
Teatro Cavallerizza
14 ottobre 2023
Alexander Vantournhout
Foreshadow
Not Standing
Teatro Cavallerizza
15 ottobre 2023
Marcos Morau
La Veronal
Firmamento
La Veronal
Teatro Ariosto
21 ottobre 2023
CCCP - Fedeli alla linea
Gran Gala Punkettone
Teatro Municipale Valli
24 ottobre 2023
Calexico
Anteprima Barezzi Festival
Teatro Municipale Valli
28 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
29 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
31 ottobre 2023
John Zorn
Gosling, Hannigan, Marsella Trio, New Masada
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2023
Mullova Ensemble
Verklaerte Nacht
Teatro Ariosto
3 novembre 2023
Dewey Dell
Le Sacre du Printemps
Teatro Cavallerizza
4 novembre 2023
Acquista un biglietto per Fondazione Nazionale della Danza • AterballettoTeatro Municipale Valli
5 novembre 2023
Ginevra Panzetti
Enrico Ticconi
Insel
Enrico Ticconi
Teatro Cavallerizza
10 novembre 2023
Giovanni Mancuso
Risonanze e ideali
Teatro Cavallerizza
15 novembre 2023
Emanuele Arciuli
El pueblo unido jamás será vencido
Teatro Cavallerizza
18 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
19 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli