«Chiamo Caos-mondo l’urto odierno di tante culture che si incendiano, si respingono, s’occultano, eppure permangono, s’addormentano o si trasformano, lentamente o a velocità fulminante… E chiamo Poetica della Relazione il possibile dell’immaginario che ci porta a concepire la globalità sfuggente di questo Caos-mondo, nel momento stesso in cui ci permette di rivelarne qualche dettaglio, e […]
Stanley Clarke N 4Ever Quintet
CreditiJaharis Stampley pianoforte, tastiere Colin Cook chitarra elettrica Jeremiah Collier batteria Ernesto Modeste sax Stanley Clarke basso Partner Fondatori Con il sostegno di
Folksongs
Icarus Ensemble Crediti Icarus Ensemble Claudia Piga flauto Alberto Delasa clarinetto Giovanni Campanardi corno Gilda Gianolio arpa Diego Petrella celesta Francesco Pedrazzini, Matteo Rovatti percussioni Yoko Morimyo violìni e viola Luca Colardo violoncello In collaborazione con Icarus vs. Muzak Partner Fondatori Con il sostegno di
Risonanze e ideali
Partner Fondatori Con il sostegno di
Marcos Morau
La Veronal
Spazio accessibile a persone con disabilità fisica.Audio-introduzione per persone cieche e ipovedenti.Touch tour e audiodescrizione poetica per persone cieche.Presenza di luci stroboscopiche.Presenza di rumore forte.Presenza di fumo.Spettacolo adatto agli adolescenti. L’audiodescrizione poetica è curata dalla dramaturg Camilla Guarino e dall’artista Giuseppe Comuniello ed è possibile grazie a un lavoro di rete tra Oriente Occidente, Festival Aperto (Reggio Emilia), FOG Performing Arts Festival (Milano), Equilibio (Roma) Crediti […]
Baro d’evel
Crediticreazione e direzione Camille Decourtye e Blai Mateu interpreti Julien Cassier, Marlène Rostaing e Valentina Cortese collaboratori Benoît Bonnemaison-Fitte, Maria Muñoz e Pep Ramis disegno luci Adele Grépinet sound designer Fanny Thollot costumi Céline Sathal ritmo e consulenza musicale Marc Miralta ingegnere degli oggetti di scena Thomas Pachoud costruzione Laurent Jacquin produzione Baro d’evel coproduzione Théâtre de la […]