Folksongs
Icarus Ensemble
Ljuba Bergamelli soprano
Marco Angius direttore
Luciano Berio, Folk Songs, per mezzo soprano e 7 strumenti (1964)
Fabio Nieder, V. (…les collines d’Anacapri) d’après Claude Debussy, per ensemble (2012)
Ivan Fedele, Tanka, per voce e ensemble (2023) co-commissione in collaborazione con Ravenna Festival
Un concerto in ricordo di due protagonisti centrali della musica del Novecento, Luciano Berio e Cathy Berberian, rispettivamente a 20 e 40 anni dalla scomparsa.
Informazioni sullo spettacolo
01.10.2023 - h 18:00 - Teatro Cavallerizza
Posto unico
€ 10,00
«Il tema del progetto è quello del travestimento, del ritratto incrociato, il tema del doppio, insomma, così frequente e sentito nella storia della musica. Lungo tutto il 900 i compositori hanno avvertito una sorta di richiamo, di tentazione dell’origine nel riportare in vita, con una sottile arte del restauro ma anche e soprattutto di reinvenzione, linguaggi e stili del passato, talvolta attraverso un’integrazione degli opposti […]. La doppia autorialità scompare in un nuovo oggetto sonoro, ambiguo e sorprendente, fascinoso e ineffabile. Berio è l’artefice di questo carattere postmoderno dell’invenzione musicale e i Folk Songs ne rappresentano la quintessenza, oltre che uno dei lavori più riusciti ed eseguiti al mondo.
Anche il ruolo della voce, naturalmente, entra in questo gioco di specchi, sia per una vocalità che spazia nei registri e nelle modalità d’emissione, sia per l’estrema e rapida successione di canzoni, lontane nel linguaggio e nella geografia stessa della loro provenienza. Anche per questo si è pensato di affiancare a questa partitura cruciale due compositori collegati a Berio sia per ragioni biografiche che musicali: Fabio Nieder, che di Berio è stato allievo, e Ivan Fedele che ha esplorato questa vena folk in chiave di fusione stilistica, avvicinando in molti lavori la ricerca compositiva più rigorosa all’espressione musicale più autentica».
Marco Angius
Icarus Ensemble
Crediti
Icarus Ensemble
Claudia Piga flauto Alberto Delasa clarinetto Giovanni Campanardi corno Gilda Gianolio arpa Diego Petrella celesta Francesco Pedrazzini, Matteo Rovatti percussioni Yoko Morimyo violìni e viola Luca Colardo violoncello
In collaborazione con Icarus vs. Muzak