Mahler Chamber Orchestra
Anton Webern: Langsamer Satz (trascrizione di Gerard Schwarz per orchestra d’archi)
Anton Webern: Fünf Sätze op. 5
Franz Schubert: Sinfonia n. 6 in do maggiore "Die Kleine", D. 589
Daniele Gatti
Ha studiato e si è diplomato in composizione e direzione d’orchestra al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. E’ il nuovo Chief Conductor della Royal Concertgebouw Orchestra, nomina che gli è stata conferita nel settembre 2016, in occasione dei concerti inaugurali della stagione.
Ha ricoperto ruoli di prestigio presso importanti enti sia sinfonici (Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Royal Philharmonic Orchestra, Orchestre National de France) che operistici (Royal Opera House Covent Garden di Londra, Teatro Comunale di Bologna, Opernhaus di Zurigo).
Tra le orchestre che dirige regolarmente: Berliner Philharmoniker, Wiener Philharmoniker, Bayerischer Rundfunk, Orchestra Filarmonica della Scala.
In campo operistico, ricordiamo importanti nuove produzioni quali: Falstaff, Parsifal (con cui ha inaugurato l’edizione 2008 ai Bayreuther Festspiele, ripresa per tre anni consecutivi) Don Carlo, Otello, Lulu ,Boris Godunov, Fidelio, Lohengrin e, ai Salzburger Festspiele, Elektra, La Bohème, Die Meistersinger von Nürnberg, Il Trovatore.
Nell’ambito del mandato come Directeur Musical dell’Orchestre National de France, ha diretto le integrali sinfoniche di Mahler, Brahms, Schumann e Tchaikovsky, Parsifal in forma di concerto, un ciclo dedicato all’integrale delle sinfonie di Beethoven accompagnate a creazioni in prima esecuzione mondiale di compositori francesi contemporanei e un ciclo shakespeariano (Macbeth di Giuseppe Verdi e due concerti basati sulla drammaturgia shakespeariana in musica).
A coronamento delle celebrazioni per l’anno verdiano, ha inaugurato nel 2013 la stagione del Teatro alla Scala con La traviata. Nel 2015 vi ha diretto Falstaff e nello stesso anno ha debuttato in Pelléas et Mélisande al Maggio Musicale Fiorentino.
Tra gli gli impegni nel corso del 2016, una tournée con la Mahler Chamber Orchestra, di cui è Artistic Advisor, a conclusione del ciclo delle sinfonie di Beethoven, il ritorno con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia all’Auditorium Parco della Musica di Roma, il debutto con Tristan und Isolde al Théâtre des Champs-Élysées di Parigi e l’inaugurazione della stagione del Teatro dell’Opera di Roma con lo stesso titolo wagneriano.
Una tournée negli USA (tra cui New York, Carnegie Hall) e una serie di concerti al Musikverein di Vienna con l’Orchestre National de France; diverse date alla Philharmonie di Berlino con i Berliner Philharmoniker e una tournée europea dedicata ai festival estivi con la Royal Concertgebouw Orchestra, con la quale ha anche avviato un ciclo di concerti dal titolo “RCO meets Europe”, che coinvolge i 28 paesi dell’Unione Europea nell’arco di tre stagioni. “RCO meets Europe” comprende il progetto “Side by Side”che prevede la partecipazione di musicisti delle orchestre giovanili locali all’esecuzione del primo brano in programma, accanto ai professori della RCO. Unica tappa italiana è stata al Lingotto di Torino.
Quest’anno ha effettuato una tournée in Cina e Singapore con la Royal Concertgebouw Orchestra, che dirigerà nuovamente in Salome alla De Nationale Opera di Amsterdam il prossimo mese di giugno, nella consueta tournée europea dei festival estivi e in una serie di concerti che toccheranno la Corea del Sud e il Giappone.
E’ tornato al Teatro alla Scala con Die Meistersinger von Nürnberg e un concerto con l’Orchestra Filarmonica. Seguirà una tournée con a Mahler Chamber Orchestra che toccherà l’Italia e l’Europa. Inaugurerà la stagione del Teatro dell’Opera di Roma con La damnation de Faust.
Daniele Gatti è stato insignito, quale miglior direttore per il 2015, del Premio Franco Abbiati della Critica Musicale Italiana e nel 2016 ha ricevuto l’ onorificenza di Chevalier de la Légion d’Honneur della Repubblica Francese, per i meriti acquisiti durante la sua attività di Direttore Musicale dell’Orchestre National de France.
Per Sony Classical, ricordiamo le incisioni con l’Orchestre National de France dedicate a Debussy e Stravinskij ed il DVD della produzione di Parsifal andato in scena alla Metropolitan Opera di New York. Per l’etichetta RCO Live ha recentemente inciso la Symphonie Fantastique di Berlioz.
Aprile 2017
Concerti 2023-2024
25 novembre 2023
Chamber Orchestra of Europe • Pappano / Rana
Acquista un biglietto per Chamber Orchestra of EuropeSir Antonio Pappano, direttore
Beatrice Rana, pianoforte
Teatro Municipale Valli
13 dicembre 2023
Il Pomo d’Oro • Emelyanychev / Aylen Prytchin
Acquista un biglietto per Il Pomo d’OroMaxim Emelyanychev, direttore
Aylen Prytchin, violino
Teatro Municipale Valli
31 dicembre 2023
La musica è pericolosa · Piovani
Acquista un biglietto per La musica è pericolosaTeatro Valli
26 gennaio 2024
Kopatchinskaja, violino / Leschenko pianoforte
Acquista un biglietto per Patricia Kopatchinskaja, violinoPolina Leschenko, pianoforte
Teatro Municipale Valli
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli
19 marzo 2024
Kammerchor Stuttgart / Barockorchester Stuttgart
Acquista un biglietto per Kammerchor StuttgartBarockorchester Stuttgart
Frieder Bernius, direttore
Teatro Municipale Valli
9 aprile 2024
Hahn, violino / Haefliger, pianoforte
Acquista un biglietto per Hilary Hahn, violinoAndreas Haefliger, pianoforte
Teatro Municipale Valli