Alain Platel • les ballets C de la B
Gardenia – 10 Years Later
Non un’opera di finzione ma un racconto singolare, il più intimo dei racconti sulle speranze e sulle illusioni perdute.
25 giugno 2010: il sipario nel teatro cittadino di Gent si apre e Gardenia debutta. Ispirato dal toccante film Yo soy así (di Sonia Herman Dolz), in cui la chiusura di un cabaret di travestiti a Barcellona ci offre uno sguardo sulla vita privata di un memorabile gruppo di vecchi artisti, i registi Frank Van Laecke e Alain Platel e il compositore Steven Prengels hanno realizzato un progetto che può essere definito unico sotto ogni aspetto.
Gardenia va in profondità nella vita turbolenta di nove persone straordinarie. Sette individui più anziani che apparentemente navigano senza sforzo nella zona del crepuscolo tra l’essere maschio e l’essere femmina. In contrasto e armonia con un “ragazzo giovane” e una “vera donna”. Ognuno nella sua ricerca. Ognuno con la propria storia intrigante.
Il pubblico internazionale ha accolto a braccia aperte la produzione e per due anni Gardenia è stato presentato in oltre 200 repliche ad Avignone, Parigi, Vienna, Berlino, Londra, Amsterdam, Belgrado, Barcellona, Lisbona, Oslo, Québec, Montréal, Adelaide, Taipei, Russia.
Nel 2012 Gardenia è stata nominata per il prestigioso British Olivier Award. Più tardi, la vita del cast è stata ritratta splendidamente nel documentario Before the last curtain falls, che, a sua volta, è stato più volte premiato in festival cinematografici internazionali.
10 anni dopo, il cast si riunisce. Ma non del tutto: Andrea ci ha lasciati per sempre, e con lei se n’è andata Tina Turner. Otto di loro, ora, continuano. Otto persone speciali legate da segni profondi sull’anima e guidate da un’inimmaginabile volontà di sopravvivere. Pronti a prendere d’assalto il palcoscenico per commuovere e sorprendere, per ridere e tacere, per brillare e brillare, ancora una volta, da qualche parte sopra l’arcobaleno.
Informazioni sullo spettacolo
15.10.2022 - h 20:30 - Teatro Ariosto
16.10.2022 - h 18:00 - Teatro Ariosto
Platea e Balconata I e II ordine centrale
€ 25,00
Balconata I e II ordine laterale
€ 20,00
Galleria
€ 20,00
Riduzioni
Iscritti Unimore > 50%
Amici dei Teatri > 20%
Over 65 > 15%
Gruppi (più di 15 persone) > 15%
Under 20 > 10 euro (disponibilità limitata)
Under 30 30%
Avvisiamo il gentile pubblico che lo spettacolo in alcuni tratti è caratterizzato da uso di linguaggio molto esplicito
Domenica 16 ottobre ore 16.30
Teatro Ariosto
Alain Platel – L’umanità in primo piano (2011)
ideazione e interviste Francesca Pedroni regia Simone Pera
documentario della serie Danza in Scena prodotto da Classica HD
ingresso libero
Crediti
Direzione Alain Platel, Frank Van Laecke
musica Steven Prengels
basato su un’idea di Vanessa Van Durme
creato e interpretato da Vanessa Van Durme, Griet Debacker, Andrea De Laet (†), Richard “Tootsie” Dierick, Danilo Povolo, Gerrit Becker, Hendrik Lebon, Dirk Van Vaerenbergh, Rudy Suwyns
scena Paul Gallis
costumi Marie ‘costume’ Lauwers, Dorine Demuynck, Lutje Tamsin
luci Kurt Lefevre (disegno luci), Jan Mergaert, Bennert Vancottem
sound Sam Serruys (sound design), Brecht Beuselinck, Jo Thielemans
produzione NTGent & les ballets C de la B
coproduzione Le Volcan Scène nationale du Havre
coproduttori originari (2010) NTGent, La rose des vents (Villeneuve d’Ascq), TorinoDanza, Biennale de la danse de Lyon, Tanz im August (Berlin), Théâtre National de Chaillot (Paris), Brighton festival, Centro Cultural Vila Flor Guimarães, La Bâtie-Festival de Genève, Festival d’Avignon
un ringraziamento a Yan Tax, Kryolan
sostenuto da Flemish authorities, City of Ghent, Belgian Tax Shelter
Con il sostegno della Rappresentanza Generale del Governo delle Fiandre in Italia
Festival Aperto 2023-2024
4 ottobre 2023
Acquista un biglietto per Philip Corner in concerto con Agnese ToniuttiSala degli Specchi del Teatro Valli
7 ottobre 2023
Lorenzo Bianchi Hoesch
Ballaké Sissoko
Radicants
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2023
Anne Teresa De Keersmaeker
Rosas
Exit above
Meskerem Mees • Jean-Marie Aerts • Carlos Garbin
Rosas
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2023
Mauro Lanza e Andrea Valle
Systema naturæ
Teatro Cavallerizza
14 ottobre 2023
Alexander Vantournhout
Foreshadow
Not Standing
Teatro Cavallerizza
15 ottobre 2023
Marcos Morau
La Veronal
Firmamento
La Veronal
Teatro Ariosto
21 ottobre 2023
CCCP - Fedeli alla linea
Gran Gala Punkettone
Teatro Municipale Valli
24 ottobre 2023
Calexico
Anteprima Barezzi Festival
Teatro Municipale Valli
28 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
29 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
31 ottobre 2023
John Zorn
Gosling, Hannigan, Marsella Trio, New Masada
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2023
Mullova Ensemble
Verklaerte Nacht
Teatro Ariosto
3 novembre 2023
Dewey Dell
Le Sacre du Printemps
Teatro Cavallerizza
4 novembre 2023
Acquista un biglietto per Fondazione Nazionale della Danza • AterballettoTeatro Municipale Valli
5 novembre 2023
Ginevra Panzetti
Enrico Ticconi
Insel
Enrico Ticconi
Teatro Cavallerizza
10 novembre 2023
Giovanni Mancuso
Risonanze e ideali
Teatro Cavallerizza
15 novembre 2023
Emanuele Arciuli
El pueblo unido jamás será vencido
Teatro Cavallerizza
18 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
19 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli