Calcinacci
di Claudio Larena
Premio della Critica 2022 • Direction Under 30
Il muro è uno specchio che non riflette, è una possibilità, non è un limite, è un lavoro e una relazione concreta che non può mutare.
In scena un muro e un operaio. Lo vediamo solo in perenne dialogo con il muro e con la materia che andrà a rivestirlo. Lo vediamo vigile, rispettare delle regole che si tramutano in gesti e in azioni, in partiture meccaniche e risolute che non possono avvenire se non in quel quadrato di telo protettivo posto davanti alla parete. Questo è il luogo dello sporco, della polvere e allo stesso tempo della disciplina. A suo modo un luogo sacro dove probabilmente il soggetto in questione compie continuamente giorno per giorno le stesse azioni, fino a farle diventare degli automatismi dai quali cercherà di scappare, volendosi raccontare e definire al di fuori di queste, per poi tornarci come se un elastico lo tenesse legato al muro che, per ogni tentativo di fuga, lo richiama all’ordine.
Il muro è uno specchio che non riflette, è una possibilità, non è un limite, è un lavoro e una relazione concreta che non può mutare. Davanti a lui l’operaio che vediamo lavorare in modo asettico e preciso e che appena si stacca dal muro o si volta dandogli le spalle pronto a raccontarsi, si pietrifica, mette tutto in discussione, si contraddice, ha paura di definirsi felice e risolto. Come possiamo accettare la realtà che noi stessi abbiamo costruito, senza vergognarcene, senza lamentarcene o nel caso in cui ne siamo orgogliosi, senza renderla più grande e importante di quella che è?
Informazioni sullo spettacolo
13.11.2022 - h 16:00 - Sala Verdi
Posto unico
€ 5,00
Direction Under 30
Direction Under 30, promosso da Teatro Sociale Gualtieri in collaborazione con la Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, è il primo progetto interamente rivolto alla scena teatrale nazionale under 30 di artisti e spettatori. Presenta ogni anno 6 spettacoli finalisti, selezionati da una Direzione Artistica di spettatori under 30, fra quelli candidati al bando nazionale. Per la Direzione Artistica viene organizzato un ciclo di appuntamenti volti a formare e qualificare lo sguardo dei partecipanti verso i linguaggi del teatro contemporaneo, in vista della successiva selezione dei finalisti. Gli appuntamenti, quest’anno previsti online, si articolano in seminari, dialoghi e incontri con ospiti fra artisti, direttori artistici e operatori teatrali. Le selezioni degli spettacoli si svolgono dopo la scadenza del bando e alla fine del ciclo di incontri per la Direzione Artistica.
Gli spettacoli finalisti sono presentati dal vivo in una tre giorni che ha forma di festival: due spettacoli al giorno, per tutto il pubblico, al Teatro Sociale di Gualtieri. I partecipanti under 30 della Giuria Popolare e della Giuria Critica sono gli altri protagonisti di questi giorni: per 3 giorni dibattono insieme degli spettacoli e insieme nominano i vincitori dei premi. La Giuria Critica cura anche la redazione del festival, con la produzione di contenuti, recensioni degli spettacoli e racconti da Gualtieri, pubblicati sul Papavero Blog.
di e con Claudio Larena
progetto selezionato Powered by REf 2020 – Romaeuropa Festival
con il sostegno di Spazio Rossellini / Carrozzerie NOT / Associazione Culturale Chiasma (a cura di O-studio) / Artisti Associati
in collaborazione con 369 gradi
consulenza artistica Arianna Pozzoli
consulenza disegno luci Francesco Tasselli
cura del suono Lorenzo Minozzi
in collaborazione con Teatro Sociale di Gualtieri
Festival Aperto 2023-2024
4 ottobre 2023
Acquista un biglietto per Philip Corner in concerto con Agnese ToniuttiSala degli Specchi del Teatro Valli
7 ottobre 2023
Lorenzo Bianchi Hoesch
Ballaké Sissoko
Radicants
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2023
Anne Teresa De Keersmaeker
Rosas
Exit above
Meskerem Mees • Jean-Marie Aerts • Carlos Garbin
Rosas
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2023
Mauro Lanza e Andrea Valle
Systema naturæ
Teatro Cavallerizza
14 ottobre 2023
Alexander Vantournhout
Foreshadow
Not Standing
Teatro Cavallerizza
15 ottobre 2023
Marcos Morau
La Veronal
Firmamento
La Veronal
Teatro Ariosto
21 ottobre 2023
CCCP - Fedeli alla linea
Gran Gala Punkettone
Teatro Municipale Valli
24 ottobre 2023
Calexico
Anteprima Barezzi Festival
Teatro Municipale Valli
28 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
29 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
31 ottobre 2023
John Zorn
Gosling, Hannigan, Marsella Trio, New Masada
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2023
Mullova Ensemble
Verklaerte Nacht
Teatro Ariosto
3 novembre 2023
Dewey Dell
Le Sacre du Printemps
Teatro Cavallerizza
4 novembre 2023
Acquista un biglietto per Fondazione Nazionale della Danza • AterballettoTeatro Municipale Valli
5 novembre 2023
Ginevra Panzetti
Enrico Ticconi
Insel
Enrico Ticconi
Teatro Cavallerizza
10 novembre 2023
Giovanni Mancuso
Risonanze e ideali
Teatro Cavallerizza
15 novembre 2023
Emanuele Arciuli
El pueblo unido jamás será vencido
Teatro Cavallerizza
18 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
19 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli