SUDDEN BIRDS
prima italiana
coreografia Yasmeen Godder
interpreti Shahar Brown, Yasmin Farber, Maya Weinberg, Alex Shmurak
musica originale dal vivo Karni Postel
costumi Lulu Liam
scene Anat Sternschauss
luci Jackie Shemesh
disegno del suono Oren Cohen
consulente artistico Itzik Giuli
management & production Guy Hugler
Sudden Birds è stato commissionato dal Curtain Up 2002 Festival con il supporto della Rabinovitch Foundation e della Pais Foundation.
durata: circa 50 minuti, senza intervallo.
Sudden Birds
In uno spazio vuoto e bianco, sulla musica di un violoncello elettronico, la scena inizia con quattro donne che stanno in piedi, e che successivamente iniziano un’esplorazione attraverso livelli profondi, fantastici e familiari.
Relazionandosi tra di loro attraverso un gioco di ruoli, mettono alla prova limiti fisici ed emotivi che le separano.
Il lavoro si sviluppa attraverso una configurazione ripetitiva, che le intrappola, cercando di definire e ridefinire se stessa.
La complessità di questi livelli giocati uno contro l’altro, crea un’evocativa e commovente ombra narrativa rivelata attraverso una fisicità molto particolareggiata e voluttuosa.
Dalla stampa:
“Questo lavoro di Yasmeen Godder turba l’anima. Riguarda il dolore, la follia e la cattiveria in modo estremo e crudele, creando con tutti questi elementi una completa perfezione.
[Gabi Aldor, Ha’iir, Novembre 2002]
“Questa danza intrigante, finemente sensibile…tratta emozioni e rapporti particolarmente enigmatici. Godder possiede una mente eccezionalmente curiosa e un originale lessico di movimenti, per non dire poi del suo ottimo senso del tempo. Sudden Birds è una creazione impressionante di una coreografa di talento.
[Ora Brafman, Jerusalem Post, Novembre 2002]
“Con talento, originalità e grande professionismo, è stato creato un incubo.”
[Ruth Eshel, Ha’aretz, Novembre 2002]
“Chiunque non abbia visto Sudden Birds non ha visto una delle più originali e incredibili performance di questo periodo”.
[Ruti Dierector, Ha’iir, Ottobre 2003]
Sito ufficiale di Yasmeen Godder
Festival Aperto 2023-2024
4 ottobre 2023
Acquista un biglietto per Philip Corner in concerto con Agnese ToniuttiSala degli Specchi del Teatro Valli
7 ottobre 2023
Lorenzo Bianchi Hoesch
Ballaké Sissoko
Radicants
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2023
Anne Teresa De Keersmaeker
Rosas
Exit above
Meskerem Mees • Jean-Marie Aerts • Carlos Garbin
Rosas
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2023
Mauro Lanza e Andrea Valle
Systema naturæ
Teatro Cavallerizza
14 ottobre 2023
Alexander Vantournhout
Foreshadow
Not Standing
Teatro Cavallerizza
15 ottobre 2023
Marcos Morau
La Veronal
Firmamento
La Veronal
Teatro Ariosto
21 ottobre 2023
CCCP - Fedeli alla linea
Gran Gala Punkettone
Teatro Municipale Valli
24 ottobre 2023
Calexico
Anteprima Barezzi Festival
Teatro Municipale Valli
28 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
29 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
31 ottobre 2023
John Zorn
Gosling, Hannigan, Marsella Trio, New Masada
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2023
Mullova Ensemble
Verklaerte Nacht
Teatro Ariosto
3 novembre 2023
Dewey Dell
Le Sacre du Printemps
Teatro Cavallerizza
4 novembre 2023
Acquista un biglietto per Fondazione Nazionale della Danza • AterballettoTeatro Municipale Valli
5 novembre 2023
Ginevra Panzetti
Enrico Ticconi
Insel
Enrico Ticconi
Teatro Cavallerizza
10 novembre 2023
Giovanni Mancuso
Risonanze e ideali
Teatro Cavallerizza
15 novembre 2023
Emanuele Arciuli
El pueblo unido jamás será vencido
Teatro Cavallerizza
18 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
19 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli