Per quartetto rock, ensemble amplificato ed elettronica
Bruno Helstroffer chitarra elettrica e acustica, tiorba
Antonio Siringo pianoforte, tastiere
Matteo Franceschini live electronics, basso elettrico
Stefano Pisetta batteria, percussioni
Icarus e Cantus Ensemble
Giovanni Mareggini flauto, ottavino
Orfeo Manfredi oboe, corno inglese
Mirco Ghirardini clarinetto, clarinetto basso
Fabio Codeluppi tromba
Cristiano Boschesi trombone
Eleonora Hil violino I
Joško Stojanov violino II
Marta Balenovic viola
Adam Chelfi violoncello
Francesco Bossaglia direttore
ingegnere del suono Roberto Mandia
luci Mariano De Tassis
coproduzione La Biennale di Venezia, Fondazione I Teatri / Festival Aperto
Informazioni sullo spettacolo
05.10.2019 - h 20:30 - Teatro Cavallerizza
Posto unico
€
Songbook è una nuova composizione a serata intera di Matteo Franceschini, Leone d’Argento alla Biennale Musica 2019. Attraverso l’accostamento di un ensemble di archi e fiati, un quartetto rock (nella classica formazione chitarra, tastiere, basso, batteria) e il live electronics, il lavoro rappresenta l’approccio sincretico del giovane compositore, che si muove fra le più avanzate tecniche di pianificazione scritta e le prassi rock orientate a una ricerca sonora che avviene nell’atto stesso del suonare. Franceschini dimostra in tal modo una rara capacità di coniugare complessità e comunicazione, nonché, partecipando in prima persona al gruppo di interpreti, di oltrepassare il ruolo tradizionalmente confinato del compositore.
«La scelta di organici atipici rappresenta uno dei principali motori estetici della mia musica: la necessità di accostare linguaggi di matrice diversa seguendo le regole della coesione e del contrasto. Aprendo il campo d’indagine a influenze diverse, lavoro costantemente, per riprendere un’espressione di Roland Barthes, a ‘illimitare il linguaggio’, abbracciando linee e caratteri considerati a volte antitetici, perché l’intento è integrarli in una poetica personale».
Matteo Franceschini
Con il sostegno di
Unioncamere Emilia Romagna
Camera di Commercio Reggio Emilia
APT Servizi – Turismo Emilia Romagna
Festival Aperto 2023-2024
4 ottobre 2023
Acquista un biglietto per Philip Corner in concerto con Agnese ToniuttiSala degli Specchi del Teatro Valli
7 ottobre 2023
Lorenzo Bianchi Hoesch
Ballaké Sissoko
Radicants
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2023
Anne Teresa De Keersmaeker
Rosas
Exit above
Meskerem Mees • Jean-Marie Aerts • Carlos Garbin
Rosas
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2023
Mauro Lanza e Andrea Valle
Systema naturæ
Teatro Cavallerizza
14 ottobre 2023
Alexander Vantournhout
Foreshadow
Not Standing
Teatro Cavallerizza
15 ottobre 2023
Marcos Morau
La Veronal
Firmamento
La Veronal
Teatro Ariosto
21 ottobre 2023
CCCP - Fedeli alla linea
Gran Gala Punkettone
Teatro Municipale Valli
24 ottobre 2023
Calexico
Anteprima Barezzi Festival
Teatro Municipale Valli
28 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
29 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
31 ottobre 2023
John Zorn
Gosling, Hannigan, Marsella Trio, New Masada
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2023
Mullova Ensemble
Verklaerte Nacht
Teatro Ariosto
3 novembre 2023
Dewey Dell
Le Sacre du Printemps
Teatro Cavallerizza
4 novembre 2023
Acquista un biglietto per Fondazione Nazionale della Danza • AterballettoTeatro Municipale Valli
5 novembre 2023
Ginevra Panzetti
Enrico Ticconi
Insel
Enrico Ticconi
Teatro Cavallerizza
10 novembre 2023
Giovanni Mancuso
Risonanze e ideali
Teatro Cavallerizza
15 novembre 2023
Emanuele Arciuli
El pueblo unido jamás será vencido
Teatro Cavallerizza
18 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
19 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli