Crediti Ideazione, drammaturgia e regia Silvia BattaglioUna creazione liberamente ispirata all’omonima opera teatrale Dall’altra parte di Ariel Dorfman Interpretazione e costruzione scenica Silvia Battaglio e Amina AmiciCollaborazione alla messa in scena Stefano Mazzottacon la complicità di Valeria SaccoDisegno sonoro, oggetti di scena e costumi Silvia BattaglioDisegno luci Tommaso ContuCura della produzione Valeria TibaldiSegretaria di direzione Maria […]
Dall’altra parte
Circus Audienti
Crediti Fabio Cifariello Ciardi regia del suono Icarus vs Muzak Giovanni Mareggini flauto – Roberta Gottardi tarogato, clarinetto – Fabio Codeluppi tromba – Sergio Ruiu tromba – Cristiano Boschesi trombone – Matteo Miglio trombone – Francesco Pedrazzini percussioni – Leonardo Zunica pianoforte – Yoko Morimyo violino – Luciano Cavalli viola – Andrea Cavuoto violoncello – Daniele Rosi contrabbasso Ira Rubini giornalista narrante Francesco Ardan Dal Rì live electronics Dario Garegnani direttore postproduzione […]
Jules Verne
Creditimusica e testo Giorgio Battistelli Ars Ludi Ensemble Antonio Caggiano, Rodolfo Rossi, Gian Luca Ruggeri scenografia, luci e macchine sceniche Angelo Linzalata regia del suono Pasquale Citera regia Giorgio Battistelli una produzione della Biennale Musica di Venezia 2022Edizioni Casa Ricordi Partner Fondatori Con il sostegno di
Silvia Gribaudi
MM Contemporary Dance Company
Crediti di Silvia Gribaudi con Silvia Gribaudi e la MM Contemporary Dance Company: Emiliana Campo, Lorenzo Fiorito, Mario Genovese, Matilde Gherardi, Fabiana Lonardo, Alice Ruspaggiari, Rossana Samele, Nicola Stasi, Giuseppe Villarosa, Leonardo Zannella musiche originali Matteo Franceschini disegno luci Luca Serafini styling Ettore Lombardi assistente alla coreografia Paolo Lauri consulenza drammaturgica Annette Van Zwoll consulenza […]
Gruppo Nanou
«Il flusso senza dittatura del climax ci insegna come poter stare dentro un’opera e in essa trovare risposte, che è perfetta consegna dantesca. Nelle apparizioni danzate, coreografate da Marco Valerio Amico e Rhuena Bracci, non ci sono duetti né contatti, ma soltanto assoli e prossimità; qui non si compiono identità ma i corpi, le presenze, […]