Off-Balance. Danza contemporanea italiana #4 II
seconda giornata
Gruppo Nanou - Marina Giovannini - Cristina Rizzo - Daniele Ninarello
ore 17.00 (a ciclo continuo fino al termine)
Gruppo Nanou
Strettamente confidenziale, installazione performativa in 4 stanze
di Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci
con Rhuena Bracci, Marco Maretti, Stefano Questorio
light design Fabio Sajiz
scene Giovanni Marocco
* * *
ore 17.00 e ore 19.15
Marina Giovannini/CAB008
Meditation on beauty n.1#2#3
coreografia Marina Giovannini
interpretazione Marina Giovannini, Marta Capaccioli, Veronica Cornacchini, Lucrezia Palandri
musica Nina Simone
Un lavoro diviso in più parti, dove ogni capitolo continua la riflessione e segna un punto nello spazio; ogni passaggio del lavoro risponde all’estetica di un atto coreografico che si pone al di fuori dell’idea di spettacolarizzazione ma, al contrario, diventa un segno di esistenza, un’azione di riappropriazione del luogo del corpo. Il danzatore e lo spazio interagiscono in un percorso preciso nel quale il corpo danzante si riprende il bello e per farlo non cerca artifici ma parte da ciò che esiste nel reale.
Nina Simone, Bruce McLean, Maya Deren sono solo alcune delle molte suggestioni visive e sonore che convergono verso i punti nevralgici del lavoro coreografico: il femminile, fragile e potente insieme, la relazione con ciò che è bello, la necessità della grazia, la ricerca dell’equilibrio.
* * *
ore 18.00 e ore 19.15
Cristina Rizzo
Invisible Piece – contemplation piece, involving piece, dead piece
da La Morte del Cigno danzata da Anna Pavlova nel 1924
versione site-specific per Reggio Emilia
concept, coreografia e danza Cristina Rizzo
consulente storico Stefano Tomassini
suono e luci Cristina Rizzo
video Luca Mattei, Cristina Rizzo
cura e distribuzione Chiara Trezzani
produzione CAB008, con il sostegno di Regione Toscana e Ministero per i Beni e le Attività Culturali – residenze Castello In Movimento, Teatro Studio di Scandicci/Compagnia Krypton, CANGO/Cantieri Goldonetta, Teatro Cantiere Florida, I Macelli Certaldo
Invisible Piece è una coreografia di allucinazione e profezia che, nel suo intrecciare e ricostituire dal vivo la relazione primaria tra immagine assente e movimento presente, raccoglie e amplifica il puro gesto coreografico coinvolgendo, in una sorta di gioco di doppi sfalsati, lo sguardo stesso del pubblico.
* * *
ore 18.30
Compagnia Daniele Ninarello
Studio per Nuova creazione (versione Quartetto)
concept e coreografia Daniele Ninarello
danza Annamaria Ajmone, Marta Capaccioli, Antonio Marino, Daniele Ninarello
musiche Adriano De Micco, Stefano Risso
In questo primo studio vengono affrontati diversi score e sistemi coreografici che ruotano attorno al concept della nuova creazione, sperimentando per questa occasione, una prima sessione in forma di duetto ed una successiva per quattro danzatori. Ad ogni performer viene chiesto di sondare il proprio paesaggio interiore, di trasformarlo ed esternarlo, di aprirsi attraverso la danza alla consapevolezza del proprio essere creativo e compositivo, esercitandosi alla creazione di bellezza per una polifonia delle nostre esistenze.
Off-Balance. Danza contemporanea italiana #4
L’essenza di queste pratiche sembra essere quella di cercare una forma di “prossimità”, non tanto rispetto al pubblico – che, di per sé, costituisce più un’astrazione ideale che una realtà concreta – quanto con il singolo spettatore. La sperimentazione coreografica negli spazi museali ed espositivi sembra andare alla ricerca di una sorta di contatto “fisico” con il testimone, chiamando in causa l’individualità di ognuno con forme ed esiti differenti.
Festival Aperto 2023-2024
29 settembre 2023
Fabio Cifariello Ciardi
Circus Audienti
Teatro Cavallerizza
30 settembre 2023
Riccardo Tesi e Claudio Carboni
Tosca
Un ballo liscio
Teatro Ariosto
4 ottobre 2023
Acquista un biglietto per Philip Corner in concerto con Agnese ToniuttiSala degli Specchi del Teatro Valli
7 ottobre 2023
Lorenzo Bianchi Hoesch
Ballaké Sissoko
Radicants
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2023
Anne Teresa De Keersmaeker
Rosas
Exit above
Meskerem Mees • Jean-Marie Aerts • Carlos Garbin
Rosas
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2023
Mauro Lanza e Andrea Valle
Systema naturæ
Teatro Cavallerizza
14 ottobre 2023
Alexander Vantournhout
Foreshadow
Not Standing
Teatro Cavallerizza
15 ottobre 2023
Marcos Morau
La Veronal
Firmamento
La Veronal
Teatro Ariosto
21 ottobre 2023
CCCP - Fedeli alla linea
Gran Gala Punkettone
Teatro Municipale Valli
24 ottobre 2023
Calexico
Anteprima Barezzi Festival
Teatro Municipale Valli
28 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
29 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
31 ottobre 2023
John Zorn
Gosling, Hannigan, Marsella Trio, New Masada
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2023
Mullova Ensemble
Verklaerte Nacht
Teatro Ariosto
3 novembre 2023
Dewey Dell
Le Sacre du Printemps
Teatro Cavallerizza
4 novembre 2023
Acquista un biglietto per Fondazione Nazionale della Danza • AterballettoTeatro Municipale Valli
5 novembre 2023
Ginevra Panzetti
Enrico Ticconi
Insel
Enrico Ticconi
Teatro Cavallerizza
10 novembre 2023
Giovanni Mancuso
Risonanze e ideali
Teatro Cavallerizza
11 novembre 2023
Giorgio Battistelli
Jules Verne
Teatro Ariosto
15 novembre 2023
Emanuele Arciuli
El pueblo unido jamás será vencido
Teatro Cavallerizza
18 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
19 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli