L’inizio di qualcosa avviene sempre dopo la fine di qualcos’altro
Ideazione Giulia Spattini
Regia Alessandro Pallecchi, Giulia Spattini
Coreografie Alessandro Pallecchi
Disegno suono e luci Alessandro Pallecchi
Progetto video Francesco Mazzola
Prodotto da Balletto Civile con il sostegno di Viandanze Teatro
Spettacolo vincitore del Premio della Critica di Direction Under 30
progetto di
Teatro Sociale Gualtieri
in collaborazione con
Fondazione I Teatri Reggio Emilia
nel contesto di
Direction Under 30 2019
Terreni Fertili Festival 2019
Informazioni sullo spettacolo
22.09.2019 - h 18:00 - Teatro Cavallerizza
35 minuti
Posto unico
€
Her-on è uno spettacolo che vede in scena un solo performer. Un dialogo solitario tra quello che siamo e quello che potremmo diventare, una lotta alla scoperta della forma nuova, alla ricerca di un territorio selvaggio che si anima dentro la nostra immaginazione.
In una stanza privata illuminata da un neon, con i confini accennati come da un gesso su una lavagna, una ragazza rovista indaffarata nei ricordi di sé. Il corpo in scena è in un luogo sicuro, quotidiano, che diventa teatro di un confronto intimo. La partitura fisica è precisa e segnata senza sfogo da un disperato tentativo di mettere anche il corpo in ordine.
Her-on è un’indagine sulla fase di passaggio dalla giovane età all’età adulta, ma anche su tutti i momenti della vita in cui siamo cambiati, sul disequilibrio senza resa che ci conduce dove non sappiamo.
Il gruppo creativo è formato da Giulia Spattini e Alessandro Pallecchi, entrambi componenti della compagnia Balletto Civile, e da Francesco Mazzola, videomaker che ha realizzato il progetto video presente nello spettacolo.
Her-on è il primo progetto autonomo dei componenti del gruppo. La ricerca è basata sulla commistione di linguaggi scenici, dall’azione danzata alla parola agita, con una particolare attenzione alla drammaturgia originale, alla veicolazione di una storia con un chiaro viaggio narrativo. L’inserimento del video è presente come ulteriore componente drammaturgica oltre che come linguaggio autonomo in grado di aprire un’altro livello comunicativo.
Giulia Spattini dal 2010 entra a far parte della compagnia Balletto Civile. Dal 2015 collabora stabilmente con la compagnia Teatri di Mare sostenuta dal Teatro Stabile di Sardegna, diretta da Francesco Origo, collaboratore di Carlo Cecchi, in scena con Enrico Bonavera e Gianluca Casadei.
Alessandro Pellacchi dal 2014 entra a far parte della compagnia Balletto Civile. Approfondisce dal 2016 insieme a Chiara Taviani lo studio della scrittura coreografica.
Francesco Mazzola dal 2018 produce i materiali video ufficiali di Balletto Civile, studia video e fotografia di scena all’Accademia del Teatro alla Scala.
Direction Under 30 è il primo progetto interamente dedicato alla scena teatrale nazionale under 30. Nasce nel 2014 dalla volontà di dare spazio e sostegno a una generazione di artisti e dal desiderio di creare un luogo di confronto fra artisti e spettatori nel segno di un’orizzontalità generazionale priva di gerarchie, per un mutuo soccorso teatrale.
Si struttura come concorso per la messa in scena e la premiazione di spettacoli di compagnie under 30, attraverso processi di direzione artistica, critica e premiazione interamente affidati a giurie under 30.
Promosso dall’Associazione Teatro Sociale di Gualtieri, dal 2015 Direction Under 30 è in partnership con Fondazione I Teatri di Reggio Emilia.
Con il sostegno di
Unioncamere Emilia Romagna
Camera di Commercio Reggio Emilia
APT Servizi – Turismo Emilia Romagna
Festival Aperto 2023-2024
4 ottobre 2023
Acquista un biglietto per Philip Corner in concerto con Agnese ToniuttiSala degli Specchi del Teatro Valli
7 ottobre 2023
Lorenzo Bianchi Hoesch
Ballaké Sissoko
Radicants
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2023
Anne Teresa De Keersmaeker
Rosas
Exit above
Meskerem Mees • Jean-Marie Aerts • Carlos Garbin
Rosas
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2023
Mauro Lanza e Andrea Valle
Systema naturæ
Teatro Cavallerizza
14 ottobre 2023
Alexander Vantournhout
Foreshadow
Not Standing
Teatro Cavallerizza
15 ottobre 2023
Marcos Morau
La Veronal
Firmamento
La Veronal
Teatro Ariosto
21 ottobre 2023
CCCP - Fedeli alla linea
Gran Gala Punkettone
Teatro Municipale Valli
24 ottobre 2023
Calexico
Anteprima Barezzi Festival
Teatro Municipale Valli
28 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
29 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
31 ottobre 2023
John Zorn
Gosling, Hannigan, Marsella Trio, New Masada
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2023
Mullova Ensemble
Verklaerte Nacht
Teatro Ariosto
3 novembre 2023
Dewey Dell
Le Sacre du Printemps
Teatro Cavallerizza
4 novembre 2023
Acquista un biglietto per Fondazione Nazionale della Danza • AterballettoTeatro Municipale Valli
5 novembre 2023
Ginevra Panzetti
Enrico Ticconi
Insel
Enrico Ticconi
Teatro Cavallerizza
10 novembre 2023
Giovanni Mancuso
Risonanze e ideali
Teatro Cavallerizza
15 novembre 2023
Emanuele Arciuli
El pueblo unido jamás será vencido
Teatro Cavallerizza
18 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
19 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli