ALTRI LUOGHI INVISIBILI
Installazione democratica verticale 2
Apertura fino al 30 novembre 2008.
Percorso installativo nei luoghi del Teatro Valli normalmente interdetti al pubblico:
1.
luogo Due retropalchi IV ordine sinistro – storia L'occupazione del Teatro nel 1967
musiche Canzoni del 1967. Luigi Nono, Non consumiamo Marx, per nastro magnetico
2.
luogo Sala Coro – storia Gli spazi teatrali
musiche Béla Bartók, Concerto per pianoforte e orchestra n. 3: III movimento
3.
luogo Sala meccanismo orologio – storia Un orologio contestato
musiche Merzbow
4.
luogo Stiva fondali – storia Ombre
musiche suoni d'ambiente
5.
luogo Sala dei pittori – storia Prova di museo
musiche John Cage, Third Construction. Georg F. Haendel, Rinaldo
6.
luogo Sotterranei (sottoplatea e sottoatrio) – storia L'acqua
Aldo Clementi, L'orologio di Arcevia (sottoplatea). Arcangelo Corelli, Sonate op. I (sottoatrio)
Le visite possono effettuarsi a gruppi di otto persone, nelle fasce orarie 10-12,30 e 16-18,30
Prenotazione obbligatoria telefonando allo 0522 458 950 (dal lunedì al sabato, ore 8,30-13)
Autore collettivo
installazioni Luca Prandini
visuals e "Occupazione del municipale 1967" Luca Guerri e Manuela Pecorari
supervisione e soundscape Roberto Fabbi
realizzazione tecnica a cura delle maestranze del Teatro Valli Andrea Gabbi (direttore tecnico), Luca Antolini, Luca Baroni, Marino Borghi, Ousmane Diawara, Carmiine Festa, Massimo Foroni, Renzo Grasselli, Guido Prampolini, Luciano Togninelli. Audio: Luca Cattini e Fabio Festinese. Video: Roberto Predieri. Scene: Maurizio Bellezza, Gianluca Bolla, Gianluca Foscato, Alan Monney, Luca Prandini
fotografie in Sala Coro e in Sala dei Pittori Paola de Pietri.
Si ringraziano
Dino Medici per la disponibilità, la testimonianza e il materiale messo a disposizione sull’occupazione del Municipale nel 1967
Bruno Borghi e Auro Franzoni per le testimonianze
La Fototeca della Biblioteca Municipale Panizzi che ha messo a disposizione per la consultazione il Fondo Cigarini
Brenno e Angela Miselli – Cinematografia e Attrezzature teatrali per la generosa collaborazione