Creata nel 1992, Via Katlehong prende il nome dalla township di Katlehong nell’East Rand (Johannesburg), uno dei sobborghi poveri in cui affonda le radici la cultura di protesta pantsula, un vero e proprio stile di vita che abbraccia il modo di parlare e di vestire,
la musica e la danza.
Dopo l’enorme successo di Via Kanana, frutto della collaborazione con l’artista sudafricano Gregory Maqoma, la compagnia affida la nuova produzione ai due talentuosi Amala Dianor e Marco da Silva Ferreira.
Un incontro fra due universi singolari, che affondano le loro radici nel crocevia di culture diverse, per una serata piena di energia, dedicata al desiderio di condividere e alla gioia di ballare!
Informazioni sullo spettacolo
21.09.2022 - h 20:30 - Teatro Cavallerizza
60 minuti circa
Posto unico
€ 15,00
Riduzioni
Iscritti Unimore > 50%
Under 30 > 30%
Amici dei Teatri > 20%
Over 65 > 15%
Gruppi (più di 15 persone) > 15%
Under 20 > 10 euro (disponibilità limitata)
Crediti
ørm Inførms
coreografia Marco Da Silva Ferreira
Emaphakathini
coreografia Amala Dianor
interpreti Thulisile Binda, Julia Burnhams, Katleho Lekhula, Lungile Mahlangu, Tshepo Mohlabane, Kgadi Motsoane, Thato Qofela and Abel Vilakazi
musica
Emaphakathini: tbc
førm Inførms: Jonathan Uliel Saldanha
luci Cárin Geada
stage manager Alexander Farmer
direzione del progetto Buru Mohlabane e Steven Faleni (Via Katlehong)
distribuzione Damien Valette
coordinamento Louise Bailly
produzione Via Katlehong Dance, Damien Valette Prod
coproduzione Chaillot Théâtre National de la Danse, Théâtre de la Ville – Paris, Maison de la Danse – Lyon, Festival DDD – Teatro Municipal do Porto, Le Grand T – Théâtre de Loire Atlantique, Créteil – Maison des Arts, Festival d’Avignon, Espace 1789 – Scène conventionnée danse de Saint-Ouen
un ringraziamento a City of Ekurhuleni Sport, Recreation, Arts and Culture Department