URI CAINE & sMAX: NASDAQ MATCH 0.2
Concerto per Pianoforte e Dati finanziari in tempo reale
prima assoluta
Uri Caine, pianoforte
Fabio Cifariello Ciardi, sMax
Luigi Ceccarelli, regia del suono
Organizzazione: Live Arts Management srl
in collaborazione con Rosalba Di Raimondo Artist Management.
Nasdaq Voices
Il ‘suono’ dell’economia in tempo reale
di Fabio Cifariello Ciardi
CONCERTO 2
L’INCONTRO/SCONTRO/DIALOGO DI UN MUSICISTA VITALE E UMANISSIMO CON LA “MUSICA” DEI MERCATI FINANZIARI.
Nasdaq Voices è un evento audio-video in cui il flusso di dati provenienti in tempo reale dalla Borsa titoli, viene trasformato in suono per mezzo della più moderna liuteria digitale. I dati che vengono così “sonificati” sono quelli relativi all’andamento istantaneo di fino a 60 titoli azionari. Tale processo di “sonificazione” è possibile grazie al software appositamente concepito dall’autore: sMax. Il processo è visualizzato con opportuni dispositivi grafici su schermo video.
In questo Concerto 2, a entrare in relazione con il sistema sMax è Uri Caine, uno dei maggiori pianisti e compositori jazz del nostro tempo, instancabile sperimentatore di linguaggi ben oltre i confini del genere. Egli ha accettato di confrontarsi musicalmente con questo dispositivo informatico, e sarà interessante vedere come una siffatta, fortissima personalità artistica improvviserà con la controparte macchinistica.
Anche in questo caso fra il solista e i sistema si stabilisce un rapporto che ha un analogo storico: quello del Concerto solistico classico, nel quale il solista “concerta” sullo sfondo della massa orchestrale. Uri Caine "leggerà" sullo schermo video le indicazioni grafico-musicali utili a condurre un’improvvisazione musicalmente coerente con i suoni generati dal sistema. Al tempo stesso, grazie a un pianoforte ibrido acustico/digitale, Uri Caine potrà inviare al sistema segnali musicali propri, ad instaurare un dialogo musicale uomo/macchina.
"Provate a immaginare che ogni transazione di borsa, nell’istante in cui accade, si trasformi nel suono di uno strumento. Le crisi e i (rari) entusiasmi finanziari potrebbero essere immediatamente seguiti e ‘percepiti’ non solo dalla vostra testa, dalla pancia, ma anche dalle vostre orecchie. Si potrebbe parlare ancora di musica, del grido della finanza globale? O forse il suono potrebbe darci la possibilità di amplificare una realtà che di solito a stento comprendiamo, ma che quotidianamente ci troviamo a subire?
Se riuscite a immaginare una ‘musica’ del genere, provate ora a immaginare un solista o un gruppo di musicisti dal vivo che, come in un Concerto, interagiscano con una tale inafferrabile orchestra animata dall’economia. I musicisti seguono solo ciò che la giornata di borsa propone loro sotto forma di suoni? O potrebbero persino darci l’illusione che anche il mondo della finanza sia capace di ‘sentire’?" (F.C.C.)
Festival Aperto 2025-2026
19 settembre 2025
Without blood there is no cause
Dedicato a Julius Eastman
Teatro Cavallerizza
26 settembre 2025
Bianchi Hoesch, Cassol, Viret
Notes on the memory of notes
Teatro Cavallerizza
4 ottobre 2025
Dresden Frankfurt Dance Company
Forsythe • Mandafounis
Teatro Municipale Valli
5 ottobre 2025
Maxima Immoralia
di Orazio Sciortino
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Hofesh Shechter Company
Theatre of Dreams
Teatro Municipale Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Hofesh Shechter Company
Theatre of Dreams
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Jan Martens
The dog days are over 2.0
Teatro Cavallerizza
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
18 ottobre 2025
Oona Doherty
Hope Hunt + Dj set
Sala degli Specchi del Teatro Valli
19 ottobre 2025
MM Contemporary Dance Company
LOS(v)ERS • WEIRDO
Teatro Ariosto
22 ottobre 2025
CCN Aterballetto
Tortelli • Preljocaj • Pite
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2025
Massimo Zamboni
P.P.P. Profezia è Predire il Presente
Teatro Cavallerizza
2 novembre 2025
Emanuele Casale
Cantieri di solitudine
Sala Verdi
8 novembre 2025
Rob Mazurek
This ever existence flare
Teatro Ariosto
9 novembre 2025
Chiara Bersani
Michel • The Animals I am
Teatro Cavallerizza
9 novembre 2025
Il sole s'era levato al suo colmo
Progetto Gradus
Palcoscenico del Teatro Valli
12 novembre 2025
Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo
Monumentum DA
Teatro Cavallerizza
12 novembre 2025
Sergio Lanza e Marcela Pavia
El viento adentro
Sala degli Specchi del Teatro Valli
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari