Un ballo liscio
Riccardo Tesi e Banditaliana
Tosca ospite speciale
Un viaggio attraverso un secolo di storia del ballo popolare italiano per eccellenza: il ballo liscio
Un’orchestra multiculturale, composta da alcuni dei musicisti più rappresentativi della scena popolare, classica e jazz, rivisita con rigore e spregiudicatezza le melodie e i ritmi che hanno fatto danzare intere generazioni di italiani. Dagli echi classici di Carlo Brighi alle atmosfere bandistiche del Concerto Cantoni alle aperture jazzistiche di Gorni Kramer, senza dimenticare le contaminazioni delle varianti regionali, bolognesi e le sonorità romagnole di Secondo Casadei.
Affrancato dallo stereotipo il liscio rivela aspetti musicali seducenti: la bellezza delle melodie, il virtuosismo strumentale accompagnato al gusto per elaborare variazioni, combinazioni timbriche suggestive ed un modo tutto particolare di pronuncia del suono e di articolazione delle frasi.
«Un omaggio al lavoro di tutti quei musicisti che, da oltre un secolo, impiegano talento e arte nel far ballare e divertire intere generazioni di italiani: questo è il liscio che i miei compagni di avventura e io abbiamo avuto voglia di suonare nel modo più rigoroso e spregiudicato possibile»
Riccardo Tesi
Informazioni sullo spettacolo
30.09.2023 - h 20:30 - Teatro Ariosto
Posto unico
€ 20,00
Riduzioni
Iscritti Unimore > 50%
Under 30 > 30%
Amici dei Teatri > 20%
Over 65 > 15%
Gruppi (più di 15 persone) > 15%
Under 20 > 10 euro (disponibilità limitata)

Crediti
Riccardo Tesi organetto diatonico Claudio Carboni sax Nico Gori clarinetto Maurizio Geri chitarra, voce Roberto Bartoli contrabbasso – Massimo Tagliata pianoforte, fisarmonica Gigi Biolcati percussioni, voce
Quartetto d’archi
ideazione, produzione, direzione artistica Riccardo Tesi, Claudio Carboni
Con la partecipazione straordinaria di Tosca (crediti foto: Fabio Lovino)
Festival Aperto 2023-2024
23 settembre 2023
Les Josianes
Josianes ou l’Art de la résistance
Parco del Popolo
23 settembre 2023
Les Josianes
Josianes ou l’Art de la résistance
Parco del Popolo
23 settembre 2023
Almar’a
Ginevra Di Marco
Orchestra di Piazza Vittorio
Teatro Municipale Valli
24 settembre 2023
Les Josianes
Josianes ou l’Art de la résistance
Parco del Popolo
24 settembre 2023
Les Josianes
Josianes ou l’Art de la résistance
Parco del Popolo
29 settembre 2023
Fabio Cifariello Ciardi
Circus Audienti
Teatro Cavallerizza
30 settembre 2023
Riccardo Tesi e Banditaliana
Tosca
Un ballo liscio
Teatro Ariosto
4 ottobre 2023
Acquista un biglietto per Philip Corner in concerto con Agnese ToniuttiSala degli Specchi del Teatro Valli
7 ottobre 2023
Lorenzo Bianchi Hoesch
Ballaké Sissoko
Radicants
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2023
Anne Teresa De Keersmaeker
Rosas
Exit above
Meskerem Mees • Jean-Marie Aerts • Carlos Garbin
Rosas
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2023
Mauro Lanza e Andrea Valle
Systema naturæ
Teatro Cavallerizza
14 ottobre 2023
Alexander Vantournhout
Foreshadow
Teatro Cavallerizza
15 ottobre 2023
Marcos Morau
La Veronal
Firmamento
La Veronal
Teatro Ariosto
21 ottobre 2023
CCCP - Fedeli alla linea
Gran Gala Punkettone
Teatro Municipale Valli
24 ottobre 2023
Calexico
Anteprima Barezzi Festival
Teatro Municipale Valli
28 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
29 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
31 ottobre 2023
John Zorn
Gosling, Hannigan, Marsella Trio, New Masada
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2023
Mullova Ensemble
Verklaerte Nacht
Teatro Ariosto
3 novembre 2023
Dewey Dell
Le Sacre du Printemps
Teatro Cavallerizza
4 novembre 2023
Acquista un biglietto per Fondazione Nazionale della Danza • AterballettoTeatro Municipale Valli
5 novembre 2023
Ginevra Panzetti
Enrico Ticconi
Insel
Enrico Ticconi
Teatro Cavallerizza
10 novembre 2023
Giovanni Mancuso
Risonanze e ideali
Teatro Cavallerizza
11 novembre 2023
Giorgio Battistelli
Jules Verne
Teatro Ariosto
15 novembre 2023
Emanuele Arciuli
El pueblo unido jamás será vencido
Teatro Cavallerizza
18 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
19 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli