Sentieri Selvaggi
Carlo Boccadoro, direttore
Filippo Del Corno, Dogma 6, per 6 strumenti (2005)
Armando Gentilucci, Le clessidre di Dürer, per 4 strumenti (1985)
Mauro Montalbetti, Her Dancing Eyes, per ensemble (2006)
Franco Donatoni, Arpège, per 6 strumenti (1986)
Fausto Romitelli, Due domeniche alla periferia dell’impero, per 4 strumenti (1996, 2000)
Carlo Boccadoro, Bad Blood, per pianoforte e 5 strumenti (2002)
Fuor di metafora, abbiamo compositori di generazioni diverse, di diverse poetiche, e composizioni di diverso concetto, ora fondate sulla figura, ora sull'impulso ritmico, ora sulle qualità di materia del suono, ora sullo scatenamento tellurico di energie foniche.
Emozionalmente, il concerto ha due facce, ma anche uno strato interno. Una faccia poetica ed evocativa (Gentilucci, Montalbetti), l'altra scabra e irruente (Del Corno, Boccadoro); uno strato interno che – secondo immagine – le mette in contatto, laddove la rarefazione “domenicale” di Romitelli e la cinetica speculativa di Donatoni sembrano venirsi incontro mercè l'inquietudine sotterranea del primo e le vaghe intermittenti sfocature del secondo.
Sentieri Selvaggi viene fondata nel 1997 con un preciso scopo: avvicinare la musica contemporanea al grande pubblico. A tal fine apre il raggio delle collaborazioni a scrittori, architetti, scienziati, video-maker, attori, registi, musicisti rock e jazz, abitando con i propri progetti anche spazi alternativi come gallerie d'arte, piazze, centri commerciali e università Un bagaglio di esperienze che incide fortemente nello stile interpretativo dell'ensemble anche quando si esibisce nei luoghi deputati – teatro e sala da concerto, come nel nostro caso – rendendolo fresco e comunicativo. (erreeffe)
Festival Aperto 2023-2024
4 ottobre 2023
Acquista un biglietto per Philip Corner in concerto con Agnese ToniuttiSala degli Specchi del Teatro Valli
7 ottobre 2023
Lorenzo Bianchi Hoesch
Ballaké Sissoko
Radicants
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2023
Anne Teresa De Keersmaeker
Rosas
Exit above
Meskerem Mees • Jean-Marie Aerts • Carlos Garbin
Rosas
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2023
Mauro Lanza e Andrea Valle
Systema naturæ
Teatro Cavallerizza
14 ottobre 2023
Alexander Vantournhout
Foreshadow
Not Standing
Teatro Cavallerizza
15 ottobre 2023
Marcos Morau
La Veronal
Firmamento
La Veronal
Teatro Ariosto
21 ottobre 2023
CCCP - Fedeli alla linea
Gran Gala Punkettone
Teatro Municipale Valli
24 ottobre 2023
Calexico
Anteprima Barezzi Festival
Teatro Municipale Valli
28 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
29 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
31 ottobre 2023
John Zorn
Gosling, Hannigan, Marsella Trio, New Masada
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2023
Mullova Ensemble
Verklaerte Nacht
Teatro Ariosto
3 novembre 2023
Dewey Dell
Le Sacre du Printemps
Teatro Cavallerizza
4 novembre 2023
Acquista un biglietto per Fondazione Nazionale della Danza • AterballettoTeatro Municipale Valli
5 novembre 2023
Ginevra Panzetti
Enrico Ticconi
Insel
Enrico Ticconi
Teatro Cavallerizza
10 novembre 2023
Giovanni Mancuso
Risonanze e ideali
Teatro Cavallerizza
15 novembre 2023
Emanuele Arciuli
El pueblo unido jamás será vencido
Teatro Cavallerizza
18 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
19 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli