Sadler’s Wells Productions. William Forsythe
A Quiet Evening of Dance
di William Forsythe
e Brigel Gjoka, Jill Johnson, Christopher Roman, Parvaneh Scharafali, Riley Watts, Rauf “RubberLegz“ Yasit e Ander Zabala
Co-produzione : Théâtre de la Ville, Théâtre du Châtelet e Festival d’Automne di Parigi; Festival Montpellier Danse 2019; Les Théâtres de la Ville de Luxembourg; The Shed, New York; Onassis Cultural Centre-Atene; deSingel international arts campus, Anversa.
Debutto: Sadler’s Wells, Londra, 4 ottobre 2018
Vincitore del premio FEDORA – VAN CLEEF & ARPELS Prize for Ballet 2018
Danzatori: Brigel Gjoka, Jill Johnson, Christopher Roman, Parvaneh Scharafali, Riley Watts, Rauf “RubberLegz“ Yasit, Cyril Baldy (sostituto di Ander Zabala per il tour di febbraio 2019)
Compositore/Musica: Morton Feldman, Nature Pieces from Piano No.1. From, First Recordings (1950s) – The Turfan Ensemble, Philipp Vandré © Mode (per Epilogue)
Compositore/Musica: Jean?Philippe Rameau, Hippolyte et Aricie: Ritournelle, da Une Symphonie Imaginaire, Marc Minkowski & Les Musiciens du Louvre © 2005 Deutsche Grammophon GmbH, Berlin (per Seventeen/Twenty One)
Design luci: Tanja Rühl e William Forsythe
Design costumi: Dorothee Merg e William Forsythe
Tecnico del suono: Niels Lanz
Per il Sadler’s Wells
Direttore esecutico e artistico: Alistair Spalding, CBE (Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico)
Produttore esecutivo: Suzanne Walker
Responsabile Produzione e Touring: Bia Oliveira
Produttore del Tour: Aristea Charalampidou
Coordinamento Produzione e Touring: Florent Trioux
Responsabile Marketing: Daniel King
Ufficio stampa Senior: Caroline Ansdell
Responsabile costumi: Miwa Mitsuhashi
Staff tecnico
Tecnico Luci: Gerald McDermott
Direttore di palcoscenico: Bob Bagley
Una produzione Sadler's Wells London
Co-produzione: Théâtre de la Ville, Théâtre du Châtelet e Festival d’Automne di Parigi; Festival Montpellier Danse 2019; Les Théâtres de la Ville de Luxembourg; The Shed, New York; Onassis Cultural Centre-Athens; deSingel international arts campus, Anversa.
Debutto: Sadler’s Wells, Londra, 4 ottobre 2018
Vincitore del premio FEDORA – VAN CLEEF & ARPELS Prize for Ballet 2018
ATTO 1
Prologue
Catalogue (second edition)
Epilogue
Dialogue (DUO2015)
ATTO 2
Seventeen / Twenty One
Il Sadler’s Wells presenta una nuova serata di danza composta da brevi creazioni di William Forsythe. Unendo brani dal repertorio e novità, il programma prevede DUO2015, parte dello spettacolo di addio alle scene di Sylvie Guillem, e Catalogue (second edition), un aggiornamento di Catalogue, presentato nel 2016, e nuove creazioni: Prologue, Epilogue e Seventeen/ Twenty One.
William Forsythe è senza dubbio uno dei maggiori coreografi della sua generazione. Per questa inusuale combinazione di titoli dal repertorio e nuove creazioni, William Forsythe ha immaginato qualcosa di simile ad un concerto di musica da camera, ideato per essere ascoltato.
Le creazioni spaziano dalla concentrazione analitica minimale al contrappunto di ispirazione barocca. L’intricato fraseggio del respiro dei danzatori è il primo accompagnamento ad un distillato delle origini geometriche del balletto classico.
Danza 2024-2025
19 febbraio 2025
Compagnia Zappalà Danza • Trilogia dell'estasi
Acquista un biglietto per Compagnia Zappalà DanzaTeatro Ariosto
5 marzo 2025
CCN Aterballetto • Morau
Notte Morricone
Teatro Municipale Valli
10 maggio 2025
Ballet National de l'Opéra de Lyon / Naharin • Last Work
Acquista un biglietto per Ballet National de l’Opéra de LyonTeatro Municipale Valli