ROMEO E GIULIETTA
di William Shakespeare
di William Shakespeare
traduzione e adattamento di Fausto Paravidino e Valerio Binasco
con
Francesco Montanari – Deniz Ozdogan
e con Andrea Di Casa, Filippo Dini, Francesco Formichetti, Massimiliano Frateschi, Simone Luglio, Riccardo Morgante, Fulvio Pepe,Giampiero Rappa, Sergio Romano, Marcela Serli, Roberto Turchetta, Gianluca Viola, Antonio Zavatteri
e con Milvia Marigliano
scene Carlo De Marino costumi Sandra Cardini luci Pasquale Mari
musiche originali Arturo Annecchino
regista collaboratore Nicoletta Robello
regia Valerio Binasco
produzione Teatro Eliseo in collaborazione con Compagnia Gank e Gloriababbi Teatro
È quasi tutto troppo con Shakespeare. E Romeo e Giulietta ha persino un troppo in più. È un’opera così famosa che è impossibile sfuggire al già visto. In più mi accorgo che del testo mi piacciono soprattutto cose marginali: i personaggi secondari, il tono da commedia, il provincialismo italiano. (…) Insomma, la cosa che più mi attira in Romeo e Giulietta è la crudeltà, spesso involontaria ma ancor più spesso consapevole, che nasce dall’imbecillità umana. A parte i due protagonisti, in qualche modo ‘salvati’ dall’innamoramento e dall’innamoramento convertiti al pacifismo, tutti gli altri si muovono minacciosi e vittoriosi verso il domani dell’umanità. Che è il nostro oggi, purtroppo. (…) Se la morte dei due innamorati doveva servire a placare gli animi, secondo le teorie di René Girard, allora ci troviamo dinnanzi a due capri espiatori. All’epoca di Shakespeare è probabile che lo shock morale della morte di due innocenti fosse sufficiente a fermare un’escalation di stragi. Oggi non funziona più. I capri ammazzati son capri morti e basta, di espiatorio non si vede nulla. (…)
Vedremo che succederà. Con Shakespeare non si può prevedere nulla. Intanto mi sono procurato degli attori fantastici, e avrò al mio fianco Sandra Cardini, Ariel prezioso che non ha paura dei troppi della vita e dell’arte. (Valerio Binasco)
Prosa 2024-2025
28 gennaio 2025
Wonder Woman • Antonio Latella
Acquista un biglietto per Wonder WomanTeatro Cavallerizza
29 gennaio 2025
Wonder Woman • Antonio Latella
Acquista un biglietto per Wonder WomanTeatro Cavallerizza
30 gennaio 2025
Wonder Woman • Antonio Latella
Acquista un biglietto per Wonder WomanTeatro Cavallerizza
31 gennaio 2025
Wonder Woman • Antonio Latella
Acquista un biglietto per Wonder WomanTeatro Cavallerizza
5 febbraio 2025
Impronte dell'anima • Teatro La Ribalta
Acquista un biglietto per Impronte dell’animaTeatro Cavallerizza
6 febbraio 2025
Impronte dell'anima • Teatro La Ribalta
Acquista un biglietto per Impronte dell’animaTeatro Cavallerizza
20 febbraio 2025
Se dicessimo la verità • Emanuela Giordano
Acquista un biglietto per Se dicessimo la verità. Ultimo capitoloTeatro Cavallerizza
28 febbraio 2025
Quando un musicista ride • Elio
Acquista un biglietto per Quando un musicista rideTeatro Valli
1 marzo 2025
Quando un musicista ride • Elio
Acquista un biglietto per Quando un musicista rideTeatro Valli
2 marzo 2025
Quando un musicista ride • Elio
Acquista un biglietto per Quando un musicista rideTeatro Valli
18 marzo 2025
La pulce nell'orecchio • Carmelo Rifici
Acquista un biglietto per La pulce nell’orecchioTeatro Ariosto
19 marzo 2025
La pulce nell'orecchio • Carmelo Rifici
Acquista un biglietto per La pulce nell’orecchioTeatro Ariosto