QUARTETTO HAGEN
Ciclo Quartetti di Beethoven – 3° e ultima parte
Beethoven, Quartetto n.12 in mi bemolle maggiore op. 127
Beethoven, Quartetto n.14 in do diesis minore op. 131
QUARTETTO HAGEN
Lukas Hagen violino
Rainer Schmidt violino
Veronica Hagen viola
Clemens Hagen cello
“Musica che sfida la tradizione ….con una bellezza che mette in ginocchio”
(Hamburger Abendblatt)
La stagione 2012/13 del Quartetto Hagen , che ha celebrato il 30 ° anniversario del quartetto dedicato all’ integrale dei quartetti di Beethoven, e oggi riconosciuto come “ indubbiamente il quartetto più famoso nel mondo” (Neue Zürcher Zeitung) è contrassegnata da grandi successi internazionali.
La lunga tournée con il Ciclo Beethoven che ha condotto il Quartetto Hagen nei maggiori centri musicali, attraverso l’ Europa, Tokyo e New York è iniziata nel corso del 2012 e finirà nel Dicembre 2013.
Il 30° anniversario del quartetto è stato elogiato come “maestoso culmine”( Neue Zürcher Zeitung) e “l’arte più alta dell’esistenza”. ( DiePresse.com)
L’importanto anniversario è stato celebrato anche con due nuove registrazioni, con l’etichetta Myrios Classics, di opere di Mozart, Webern, Beethoven, Grieg e Brahms ( il clarinettista Jörg Widmann ha collaborato per il quintetto di Brahms). Entrambe le registrazioni hanno ricevuto critiche eccezionali dalla stampa internazionale. Nella sua recensione, la rivista tedesca FonoForum ha scritto “Ensemble di punta (…..all’avanguardia e anche più. La sua nuova visione è incredibile e può creare assuefazione (….)La ricchezza del colore e le emozioni è ipnotica”.
Al Quartetto Hagen, è stato assegnato il prestigioso premio ECHO Klassik come Ensemble dell’Anno 2011. Nel 2012, il quartetto è stato nominato Membro onorario del Konzerhaus di Vienna .
La trentennale carriera del Quartetto Hagen inizia nel 1981. Gli esordi sono segnati da una serie di premi nei concorsi di musica da camera e da un contratto in esclusiva con la Deutsche Grammophon, che ha prodotto quasi 45 cd nel corso di 20 anni, permettendo ai quattro musicisti di esprimere, attraverso un repertorio praticamente illimitato, il proprio peculiare profilo.
Le collaborazioni con personalità artistiche come Nikolaus Harnoncourt e György Kurtag sono state molto importanti per il Quartetto Hagen così come le loro apparizioni con interpreti come Maurizio Pollini, Mitsuko Uchida, Sabine Meyer, Krystian Zimerman , Heinrich Schiff e Jörg Widmann.
Il repertorio concertistico del gruppo e le interessnati e intelligenti caratteristiche della discografia combina programmi che racchiudono l’ intera storia del quartetto d’archi, dagli inizi del pre-Haydn fino a Kurtag. Il Quartetto Hagen lavora collabora anche con i compositori della sua generazione, sia interpretando opere contemporanee sia su commissione o prime esecuzioni di nuovi brani.
Come insegnanti e mentori del Mozarteum di Salisburgo e della Hochschule a Basilea, così come nelle masterclass internazionali, i membri del quartetto trasmettono la ricchezza della loro esperienza ai colleghi più giovani.
Concerti 2023-2024
25 novembre 2023
Chamber Orchestra of Europe • Pappano / Rana
Acquista un biglietto per Chamber Orchestra of EuropeSir Antonio Pappano, direttore
Beatrice Rana, pianoforte
Teatro Municipale Valli
13 dicembre 2023
Il Pomo d’Oro • Emelyanychev / Aylen Prytchin
Acquista un biglietto per Il Pomo d’OroMaxim Emelyanychev, direttore
Aylen Prytchin, violino
Teatro Municipale Valli
31 dicembre 2023
La musica è pericolosa · Piovani
Acquista un biglietto per La musica è pericolosaTeatro Valli
26 gennaio 2024
Kopatchinskaja, violino / Leschenko pianoforte
Acquista un biglietto per Patricia Kopatchinskaja, violinoPolina Leschenko, pianoforte
Teatro Municipale Valli
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli
19 marzo 2024
Kammerchor Stuttgart / Barockorchester Stuttgart
Acquista un biglietto per Kammerchor StuttgartBarockorchester Stuttgart
Frieder Bernius, direttore
Teatro Municipale Valli
9 aprile 2024
Hahn, violino / Haefliger, pianoforte
Acquista un biglietto per Hilary Hahn, violinoAndreas Haefliger, pianoforte
Teatro Municipale Valli