PROVE DI VOLO prima parte
Icarus junior
4+4 nuovi pezzi per ensemble under 13 ed elettronica
concerto + visuals in prima assoluta
Massimiliano Viel, Punti, Linee, per ensemble ed elettronica
Riccardo Nova, Thirteen Faces Formula, nuova versione per tromba, 2 percussioni ed elettronica
Andrea Agostini, Elektroknabenmuzak, per ensemble ed elettronica
Stefano Taglietti, Real, per flauto, clarinetto, tromba, percussioni, chitarra, violino, fisarmonica e nastro magnetico.
Icarus junior
Elena Orlandini flauto – Cecilia Pedrazzini clarinetto – Matteo Sassi tromba – Chiara Bertoncini violino – Francesco Pedrazzini percussioni – Chiara Schiatti percussioni – Giorgio Genta chitarra – Federico Beretti fisarmonica
Marco Pedrazzini direttore
software video e video originali Otolab
videointerviste MartinenFabrik (Martino Pompili)
direzione musicale Giovanni Mareggini, Marco Pedrazzini, Mirco Ghirardini
direzione tecnica Marco Pedrazzini
progetto grafico e produzione Officina delle Arti di Reggio Emilia
"Punti, Linee" è una derivazione del progetto "EM", in cui vengono indagati e portati allo scoperto i paesaggi elettromagnetici che ci circondano, invisibili, e in cui siamo inconsapevolmente immersi. In questo brano, segnali e codici di misteriosa provenienza si confrontano con gli strumenti acustici tradizionali, ma come a voler rispondere a presunti messaggi provenienti da galassie lontane, il dialogo non è possibile, schiavi come siamo, noi e gli altri, di tempi tra loro incommensurabili. (MV)
Riccardo Nova, Thirteen Faces Formula
Tredici sono i nomi di Kaali, ogni nome rappresenta uno stato di coscienza più elevato, l'ultimo nome (Kalasamkarshini), rappresentato da un tridente con tre fiori di loto sulle punte, viene inesorabilmente risucchiato dal primo (Kaalika) e così il ciclo ricomincia… Il pezzo, scritto per REC 2006, è in una nuova versione espressamente dedicata a Icarus Junior. (RN)
Andrea Agostini, Elektroknabenmuzak
"Elektroknabenmuzak" è una gioiosa incursione nella musica commerciale, perché ogni tanto è anche necessario prendere le cose alla leggera: tanto più che stiamo parlando di bambini – e noi non vogliamo mica gravarli di tutta la fatica delle mille complicatezze di cui ci pasciamo abitualmente. E quindi che facciamo? Facciamo così: prendiamo poche note e le ripetiamo molte volte — guardando, neanche troppo di sottecchi, ai classici del minimalismo americano; costruiamo l’elettronica tenendo bene a mente quei suoni levigati che amiamo tanto nei dischi pop; scriviamo una partitura che abbia lo spirito di una ricetta di cucina, più che di una ricetta medica; inforniamo il composto e, be', speriamo che la torta piaccia a grandi e piccini… (AA)
Stefano Taglietti, Real
Questa composizione è scritta e dedicata all'Icarus Junior. Formalmente il pezzo è costituito da tre parti: un inizio mediamente rapido, un adagio centrale, un finale concitato e forte. I contenuti sonori di "Real" sono espressi da alcuni diversi caratteri musicali come quelli della musica popolare o quelli più propriamente legati a un linguaggio più complesso. Soprattutto, questa composizione, vuole essere un percorso che abbraccia vari stili ma con l'obiettivo di un unico stile musicale. Gli elementi stilistici che caratterizzano le mie composizioni recenti, sono ricercati all'interno sia di una costante immediatezza espressiva, sia di un realismo poetico comunicativo, di forte impatto emotivo. Nonostante la destinazione a un ensemble così giovane, in realtà non mi sono posto alcun problema di semplificazione della scrittura, ho scritto come per qualsiasi altro musicista di qualsiasi età e abilità. (ST)
Informazioni sullo spettacolo
01.11.2007 - h 21:00 - Palcoscenico del Teatro Ariosto
Festival Aperto 2023-2024
4 ottobre 2023
Acquista un biglietto per Philip Corner in concerto con Agnese ToniuttiSala degli Specchi del Teatro Valli
7 ottobre 2023
Lorenzo Bianchi Hoesch
Ballaké Sissoko
Radicants
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2023
Anne Teresa De Keersmaeker
Rosas
Exit above
Meskerem Mees • Jean-Marie Aerts • Carlos Garbin
Rosas
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2023
Mauro Lanza e Andrea Valle
Systema naturæ
Teatro Cavallerizza
14 ottobre 2023
Alexander Vantournhout
Foreshadow
Not Standing
Teatro Cavallerizza
15 ottobre 2023
Marcos Morau
La Veronal
Firmamento
La Veronal
Teatro Ariosto
21 ottobre 2023
CCCP - Fedeli alla linea
Gran Gala Punkettone
Teatro Municipale Valli
24 ottobre 2023
Calexico
Anteprima Barezzi Festival
Teatro Municipale Valli
28 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
29 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
31 ottobre 2023
John Zorn
Gosling, Hannigan, Marsella Trio, New Masada
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2023
Mullova Ensemble
Verklaerte Nacht
Teatro Ariosto
3 novembre 2023
Dewey Dell
Le Sacre du Printemps
Teatro Cavallerizza
4 novembre 2023
Acquista un biglietto per Fondazione Nazionale della Danza • AterballettoTeatro Municipale Valli
5 novembre 2023
Ginevra Panzetti
Enrico Ticconi
Insel
Enrico Ticconi
Teatro Cavallerizza
10 novembre 2023
Giovanni Mancuso
Risonanze e ideali
Teatro Cavallerizza
15 novembre 2023
Emanuele Arciuli
El pueblo unido jamás será vencido
Teatro Cavallerizza
18 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
19 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli