• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
I Teatri di Reggio Emilia

I Teatri di Reggio Emilia

Fondazione I Teatri Reggio Emilia

Biglietteria
  • Stagioni
    • Opera
    • Concerti
    • Danza
    • Prosa
    • Musical
    • Famiglie
  • Festival Aperto
    • Programma
    • La marea montante dell’osceno
    • Biglietti
  • Concorsi
    • Premio Paolo Borciani
    • Casa del Quartetto
  • Rassegne
    • Finalmente Domenica
    • Verso Sera
    • Leggera
    • REstate
  • I Teatri
    • La Fondazione I Teatri
    • La città dei Teatri
    • La Storia
    • Dove siamo
    • Visita i Teatri
    • I Teatri Web Tv
    • Accessibilità
  • Scuole
    • Un, due, tre stella (0-14)
    • Scuole superiori
    • Formazione
  • Sostienici
    • Donazioni
    • 5 x 1000
    • Amici dei Teatri
    • Art Bonus
  • Biglietteria
    • Biglietteria online
    • Informazioni e orari
    • Abbonamenti
    • Sconti e riduzioni
  • Stagioni precedenti
  • News
  • Archivio Mediateca
  • Area tecnica
  • Bandi e Gare
  • Amministrazione trasparente
  • Newsletter

Fuori misura

Produzione Manifatture Teatrali Milanesi di Valeria Cavallicon Daniele Gaggianesiregia Claudio Intropidoassistente alla regia e voce fuori campo Pietro De Pascaliscollaborazione didattica Prof.ssa Simonetta Muziocollaborazione alle musiche Gipo Gurrado

Oh!

Liberamente ispirato a “OH! Un libro che fa dei suoni” di Hervé Tullet Produzione Catalyst | Giangreco – Nardindi e con Daniele Giangreco ed Edoardo Nardin  scenografie Molino Rosenkranz, Roberto Paguracostumi Clotildemusiche Edwin Lucchesi con il sostegno di Factory TAC ed Offcina Giovani Prato/Comune di Prato

75190 – La storia di Liliana Segre

Produzione Nove Teatro regia Domenico Ammendoladrammaturgia e ricerca storiografica Francesca PicciEnsemble diretto dal M° Alessio Rubens Tedeschicon Francesca Piccie con Alessio Rubens Tedeschi – violoncello,Francesco Bonacini – violino,Lorenzo Roversi – clarinettovisual design e video mapping Alessandro Tedde costumi Francesca Tagliavini

Pizz’n’Zip 2.0

Produzione 2019 Lucerne FestivalCoproduzione per la nuova versione 2025: Escher Theater con musiche di: Fauré, Biber, Glière, KurtágEleonora Savini Violino, movimento e cantoFederica Vecchio Violoncello, movimento e canto regia e direzione artistica della versione 2019 Pietro Gaudioso consulente artistico e regia rivisitata per la versione 2025 Dan Tanson adattamenti musicali, concezione e video Eleonora Savini […]

Kai nel cuore blu

Produzione Teatro del Buratto testo e drammaturgia Davide Del Grossomusiche originali Marco Pagani da un’idea di Gabriele Bajo, Beatrice Masala, Marco Iacuzio, Ilaria Ferro, Riccardo Paltenghicoordinamento messa in scena Giusy Colucciin scena Beatrice Masala, Marco Iacuzio, Ilaria Ferro, Riccardo Paltenghi. (Gabriele Bajo) scenografia Caterina Bertaluci Marco Zennaro

Atalanta

Produzione CTA Gorizia elaborazione drammaturgica Stefano Paradisi con Stefano Paradisi visual artist e live painting Massimo Racozzimusiche originali Claudio Parrinocoordinamento registico Roberto Piaggio

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 400
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Dove siamo

Sostienici

Biglietteria

Scuole

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Stagioni precedenti
  • Archivio mediateca
  • Bandi e Gare
  • Area tecnica
  • Amministrazione trasparente
  • Attestazione OIV o struttura analoga
  • Newsletter

Fondatori

Comune di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia Gruppo Iren

Con il sostegno di

Ministero Beni Culturali Regione Emilia-Romagna Fondazione Pietro Manodori

Certificazioni

ISO 9001Ente di accreditamento Accredia

Fondazione I TEATRI - Piazza Martiri del 7 luglio, 7 - 42121, Reggio Emilia - tel 0522 458811 - P.IVA 01699800353 - CF 91070780357

Area riservata | Privacy policy | Cookie policy | Impostazioni Cookie | Credits | Contatti

  • Opera
  • Concerti
  • Danza
  • Prosa
  • Musical
  • Ragazzi
  • Festival
Calendario completo Iscriviti al calendario