Crediti di William Shakespearecon Lodo Guenzi e Sara Putignanoe Paolo Mazzarelli, Francesco Migliaccio, Marco Quaglia, Romina Colbasso, Davide Falbo, Marta Malvestiti, Andrea Monno, Lorenzo Parrotto, Gianluca Pantaleoregia di Veronica Crucianiadattamento di Veronica Cruciani e Margherita Laeratraduzione di Margherita Laeraluci Gianni Staropoli scene Anna Varaldo costumi Erika Carrettamusiche Nicolò Carnesi le canzoni sono di Lodo Guenzi […]
Wonder Woman
Il bello di Wonder Woman è l’intransigenza etica, anche nell’assertività stile “agit prop” che non si sentiva da tempo, o anche nella retorica militante dei soliti slogan contro patriarcato e capitalismo. Anna Bandettini, La Repubblica Crediti di Antonio Latella e Federico Belliniregia Antonio Latellacon Maria Chiara Arrighini, Giulia Heathfield Di Renzi , Chiara Ferrara, Beatrice […]
Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro
Credititesto e regia Emanuele Aldrovandicon Giusto Cucchiarini, Serena De Siena, Tomas Leardini, Silvia Valsesiaaiuto regia Luca Mammoliscene Francesco Fassonecostumi Costanza Maramottiluci Antonio Merolaambiente sonoro Riccardo Tesorinimovimenti Olimpia Fortunitrucco Giorgia Blancatorealizzazione maschera Micol Russo e Cristina Ugocollaborazione realizzazione scena Jessica Kobacollaborazione realizzazione costumi Nuvia Valestrigrafiche Anna Resminiproduzione Associazione Teatrale Autori Vivi, Teatro Stabile di Torino – […]
Quando un musicista ride
Crediti con Elioregia e drammaturgia Giorgio Gallionearrangiamenti musicali Paolo Silvestri con musica dal vivo Alberto Tafuri pianoforteMartino Malacrida batteriaPietro Martinelli basso e contrabbassoMatteo Zecchi sassofonoGiulio Tullio trombone scenografie Lorenza Gioberticostumi Elisabetta Menzianiluci Andrea Violato co-produzione AGIDI – International Music and Arts Con il sostegno di
Aggiungi un posto a tavola
Crediticommedia musicale di Garinei e Giovannini scritta con Jaja Fiastri liberamente ispirata a After me the deluge di David Forrestmusiche di Armando Trovajoli con Giovanni Scifoni, Lorella Cuccarini, Marco Simeoli, Sofia Panizzi, Francesco Zaccaro, Francesca Nunzi, “La Voce di Lassú” è di Enzo Garinei regia originale di Pietro Garinei e Sandro Giovannini ripresa teatrale di Marco Simeoli ensemble Chiara Albi, Simone Baieri, Giuseppe Bencivenga, […]
Ciarlatani
Quest’opera si colloca al crocevia tra critica sociale e analisi psicologica, offrendo al pubblico uno spettacolo al contempo acuto e brillante, che esplora con ironia e spirito critico le manie, le distorsioni, le ambizioni infondate e gli ideali frustrati che caratterizzano la figura dell’impostore, rappresentato emblematicamente dall’attore.Le vicende si snodano tra momenti di profonda riflessione […]