Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI / ANNULLATO
Tito Ceccherini, direttore - Maurizio Baglini, pianoforte
|
La data inaugurale dalla stagione dei Concerti chiude al contempo anche il Festival Aperto. Il programma percorre la contemporaneità lungo gli ultimi 100 anni con una traiettoria abbastanza eccentrica, da aspetti ormai pressoché classicizzati a produzioni più vicine ai nostri giorni.
1917: lo Stravinskij del primo periodo russo, si spinge in una Cina favolistica, e nell’evocare il canto dell’usignolo getta un ponte verso la passione ornitologica di Messiaen, seppure tutt’altrimenti sviluppata.
1989: con una delle sue ultime composizioni, Messiaen ci ha lasciato letteralmente con un sorriso, stranamente etereo ed enigmatico.
1996: Donatoni, maestro della figura netta ma inafferrabile, giunge qui come in altri esiti tardi a un’inconfodibile sintesi ludico-mordace.
2020: un pezzo tutto da scoprire la novità assoluta di un concerto pianistico di ampio respiro co-commissionato a Francesco Filidei da Milano Musica, Casa da Música di Porto, Warsaw Autumn.
Informazioni sullo spettacolo
15.11.2020 - h 20:30 - Teatro Valli
Platea e Palchi I, II e III ordine centrale
€ 35,00
Palchi I, II e III ordine laterale
€ 30,00
Palchi IV Ordine
€ 25,00
Galleria
€ 20,00
Riduzioni
Under 20 5 euro (disponibilità limitata)
E’ possibile ottenere il rimborso dei biglietti acquistati fino al 14/11. Per ulteriori informazioni potete contattare telefonicamente la Fondazione I Teatri al numero 0522/458811.
Gli spettatori dei Teatri che hanno acquistato un biglietto per gli spettacoli annullati, da oggi e fino al 25 novembre, potranno entrare gratuitamente alle mostre “True Fictions. Fotografia visionaria dagli anni ’70 ad oggi” e “Atlanti, ritratti e altre storie” di Palazzo Magnani e Palazzo da Mosto, che al momento proseguono la loro attività.
Per avere accesso alle mostre sarà necessario esibire il biglietto per uno degli spettacoli annullati dei Teatri, oppure il coupon sostitutivo ricevuto dalla biglietteria dei Teatri.