MOVING WITH PINA
di e con Cristiana Morganti
danzatrice del Tanztheater Wuppertal Pina Bausch
Conferenza danzata
Presentazione a cura di Leonetta Bentivoglio
UNA CONFERENZA DANZATA SULLA POETICA, LA TECNICA, LA CREATIVITÀ DI PINA BAUSCH. ASPETTANDO KONTAKTHOF.
Cristiana Morganti, da diciotto anni danzatrice solista del Tanztheater di Wuppertal, propone un viaggio nell’universo di Pina Bausch, visto dalla prospettiva del danzatore. Come si costruisce un assolo? Qual è la relazione dell’emozione con il movimento? Quand’è che il gesto diventa danza? Qual è la relazione tra il danzatore e la scenografia? E tra la danza e la musica? E soprattutto, come si crea il misterioso e magico legame tra l’artista e il pubblico? Eseguendo dal vivo alcuni estratti del repertorio del Tanztheater, Cristiana Morganti racconta il suo percorso artistico e umano con la grande coreografa tedesca e ci fa scoprire quanta dedizione, fantasia, accanimento, cura del dettaglio sono racchiusi nel linguaggio di movimento creato da Pina Bausch.
Cristiana Morganti ha lavorato con Susanne Linke, Urs Dietrich, Joachim Schlömer, Felix Ruckert e nella compagnia di Wanda Golonka “Neuer Tanz”. Ha studiato con grandi maestri come Jean Cebron, Hans Züllig, Carolyn Carlson, Larrio Ekson, Carlos Orta, Malou Airaudo e presso la Martha Graham School di New York approfondendo anche la sperimentazione teatrale e il lavoro sulla voce con gli attori dell’Odin Teatret di Eugenio Barba. Dal 1993 è danzatrice solista del Tanztheater di Wuppertal diretto da Pina Bausch, dove lavora tutt’oggi.
Insegna all’Accademia Nazionale di Danza di Roma e al Conservatoire Nationale Superieure di Parigi. Dal 1997 collabora con la Dottoressa Laura Bertelè, organizzando un laboratorio di danza con adolescenti affetti da scoliosi e problemi motorii.