- Otto Preludi (1929)
- Les Offrandes oubliées (vers. per pianoforte, 1931)
- Fantaisie Burlesque (1932)
- Pièce pour le tombeau de Paul Dukas (1935)
- Rondeau (1943)
- Cantéyodjayâ (1949)
- Quattro Studi di ritmo (1950)
«Questo linguaggio può essere un’indicazione per la musica del futuro». Ciro Longobardi
Continua la realizzazione dell’integrale della musica pianistica di Olivier Messiaen da parte di Ciro Longobardi, pianista tra i più sensibili nel repertorio novecentesco, con un curriculum internazionale carico di successi. Il progetto discografico (Brilliant) e di concerti dedicato a Messiaen è iniziato con la musica ornitologica e si chiuderà nel 2022, a 30 anni esatti dalla scomparsa del compositore, pianista, organista e ornitologo: un monumento della musica del XX secolo.
L’anno scorso Longobardi ha interpretato, per la prima volta in Italia, l’intero Catalogue d’Oiseaux di Messiaen in un ciclo di tre concerti sul palcoscenico del Teatro Valli di Reggio Emilia.
Informazioni sullo spettacolo
16.10.2021 - h 20:30 - Palcoscenico del Teatro Valli
Posto unico
€ 10,00
Ingresso con Green pass e documento di identità in corso di validità
Ciro Longobardi, pianoforte
Teatro Valli, 6 novembre 2020
Festival Aperto
Ciro Longobardi, pianoforte
Teatro Valli, 7 novembre 2020
Festival Aperto
Ciro Longobardi, pianoforte
Teatro Valli, 8 novembre 2020
Festival Aperto