«Il mio umorismo corrisponde al lato ridicolo del tragico. Spingere il tragico fino alla commedia permette di superarlo».
Danse Macabre è la nuova creazione del regista, coreografo e scenografo svizzero Martin Zimmermann. In scena ci sono tre personaggi tragicomici, grotteschi e disadattati ai margini della società che, nella loro angoscia, si ritrovano per caso nello stesso luogo e nello stesso tempo. In un posto sperduto, che ricorda quasi una discarica abbandonata, il variegato trio decide di andare ad abitare e mettere radici, per rispondere a un innato bisogno esistenziale di vivere in comunità.
Nonostante le incomprensioni, i rovesci della fortuna e varie difficoltà relazionali, i tre personaggi riescono sempre a rialzarsi, incontrando lungo la strada esiti inaspettati nelle loro vicende quotidiane, sulle quali aleggia costantemente – come un burattinaio invisibile e malizioso – l’ombra della “morte”.
Per Zimmermann il tragicomico contiene «una violenza e una potenza feroce: è radicale e tagliente, guidato da una certa malizia, ma anche beffardo, preciso e misterioso. È in questa complessità che attingo l’ispirazione del mio lavoro, essa ne è la fonte».
Informazioni sullo spettacolo
23.10.2022 - h 16:00 - Teatro Cavallerizza
Posto unico
€ 15,00
Riduzioni
Iscritti Unimore > 50%
Under 30 > 30%
Amici dei Teatri > 20%
Over 65 > 15%
Gruppi (più di 15 persone) > 15%
Under 20 > 10 euro (disponibilità limitata)
Crediti
Ideazione, direzione, coreografia Martin Zimmermann
creato con e interpretato da Tarek Halaby, Dimitri Jourde, Methinee Wongtrakoon, Martin Zimmermann
creazione musicale Colin Vallon
drammaturgia Sabine Geistlich scena Simeon Meier, Martin Zimmermann costumi Susanne Boner, Martin Zimmermann
disegno luci Sarah Büchel sound design Andy Neresheimer
produzione MZ Atelier coproduzione Fund of Reso – Dance Network Switzerland – supported by Pro Helvetia, Swiss Arts Council, Kaserne Basel, Kurtheater Baden, Le Volcan, scène nationale du Havre, Les Théâtres de la Ville de Luxembourg, L’Odyssée — Périgueux, maisondelaculture de Bourges / scène nationale, Opéra Dijon, Theater und Musikgesellschaft Zug, Théâtre de Carouge, Zürcher Theater Spektakel
con il sostegno di BvC Stiftung, Elisabeth Weber Stiftung, Ernst Göhner Stiftung, Fachausschuss Tanz & Theater BS / BL, Stiftung Corymbo
Martin Zimmermann è sostenuto da Culture Department City of Zurich, Department of Culture Canton Zurich, Pro Helvetia – Swiss Arts Council. Martin Zimmermann è Artista Associato a Maison de la culture de Bourges / Scène Nationale e Tanzhaus Zürich.
Festival Aperto 2023-2024
4 ottobre 2023
Acquista un biglietto per Philip Corner in concerto con Agnese ToniuttiSala degli Specchi del Teatro Valli
7 ottobre 2023
Lorenzo Bianchi Hoesch
Ballaké Sissoko
Radicants
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2023
Anne Teresa De Keersmaeker
Rosas
Exit above
Meskerem Mees • Jean-Marie Aerts • Carlos Garbin
Rosas
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2023
Mauro Lanza e Andrea Valle
Systema naturæ
Teatro Cavallerizza
14 ottobre 2023
Alexander Vantournhout
Foreshadow
Not Standing
Teatro Cavallerizza
15 ottobre 2023
Marcos Morau
La Veronal
Firmamento
La Veronal
Teatro Ariosto
21 ottobre 2023
CCCP - Fedeli alla linea
Gran Gala Punkettone
Teatro Municipale Valli
24 ottobre 2023
Calexico
Anteprima Barezzi Festival
Teatro Municipale Valli
28 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
29 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
31 ottobre 2023
John Zorn
Gosling, Hannigan, Marsella Trio, New Masada
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2023
Mullova Ensemble
Verklaerte Nacht
Teatro Ariosto
3 novembre 2023
Dewey Dell
Le Sacre du Printemps
Teatro Cavallerizza
4 novembre 2023
Acquista un biglietto per Fondazione Nazionale della Danza • AterballettoTeatro Municipale Valli
5 novembre 2023
Ginevra Panzetti
Enrico Ticconi
Insel
Enrico Ticconi
Teatro Cavallerizza
10 novembre 2023
Giovanni Mancuso
Risonanze e ideali
Teatro Cavallerizza
15 novembre 2023
Emanuele Arciuli
El pueblo unido jamás será vencido
Teatro Cavallerizza
18 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
19 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli