di e con Marco D’Agostin
suono, grafiche LSKA
testi Chiara Bersani, Marco D’Agostin, Azzurro D’Agostino, Wendy Houston
luci Giulia Pastore
costruzione scene Andrea Sanson
consulenza scientifica The Nigel Charnock Archive, Roberto Casarotto
consulenza drammaturgica Chiara Bersan, Claudio Cirri, Wendy Houston, Tabea Martin, Alessandro Sciarroni
consulenza tecnica Eleonora Diana, Luca Poncetta, Paola Villani
movement coach Marta Ciappina
produzione VAN
coproduzione KLAP Maison pour la danse à Marseille, Rencontres chorégraphiques internationales de Seine-St-Denis, CCN2 – Centre chorégraphique National de Grénoble – con il supporto di Centrale Fies, CSC/Centro per la Scena Contemporanea (Bassano del Grappa), inTeatro, ERT, the WorkRoom (Fattoria Vittadini), Teatro Comunale di Vicenza
Cosa scriveresti a qualcuno che non leggerà mai le tue parole?
Best Regards è una lettera scritta a qualcuno che non risponderà mai, un esercizio di memoria, una danza all’ombra (o alla luce) di Nigel Charnock, l’incredibile performer e co-fondatore di DV8 Physical Theatre, scomparso nel 2012. Marco D’Agostin celebra la sua memoria con uno spettacolo di intrattenimento disperato, senza nostalgia, cercando di porre a sé e al pubblico la stessa domanda: cosa scriveresti a qualcuno che non leggerà mai le tue parole?
Informazioni sullo spettacolo
24.10.2021 - h 18:00 - Teatro Cavallerizza
60 minuti circa
Posto unico
€ 10,00
Ingresso con Green pass e documento di identità in corso di validità
PROMOZIONE
Domenica 24 ottobre due sono gli spettacoli di danza a Reggio Emilia:
Fonderia / Aterballetto – ore 11.30/14.30/16.30
Compagnia Sanpapié / Amigdala
Coreografia itinerante alla scoperta degli spazi della Fonderia
Teatro Cavallerizza (Festival Aperto) – ore 18.00
Marco D’Agostin / Best Regards
Una lettera scritta a qualcuno che non risponderà mai, una danza all’ombra di Nigel Charnock
Promo:
Con un biglietto dello spettacolo Sanpapié / Fonderia, riduzione per lo spettacolo Marco D’Agostin / Teatro Cavallerizza: (8 euro invece di 10 euro) Riduzione applicabile solo in biglietteria Teatri
Con un biglietto dello spettacolo Marco D’Agostin / Teatro Cavallerizza, riduzione per lo spettacolo Sanpapié / Fonderia: (6 euro invece di 9 euro). Riduzione applicabile solo online. Per info: Tel. 3341023554 | info@aterballetto.it.
Dear N,
You were too much.
Too funny.
Not just plain funny but, you know:
silly funny, witty funny,
biting funny, cutting funny, ferocious funny,
despondent funny, frightening funny.
And physical too.
Yes too physical by half.
Too body, body.
Too bodily body to be theatre
and too entertaining to be serious.
Così inizia la lettera mai recapitata che Wendy Houstoun scrisse al suo amico e collega Nigel Charnock, pochi giorni prima che lui morisse, nell’agosto del 2012. Nigel era stato uno dei fondatori dei DV8 – Physical Theatre negli anni ’80; aveva poi proseguito in solitaria come performer e coreografo, dando vita a una serie di formidabili assoli. Per chi lo ha conosciuto egli era, esattamente come nelle parole di Wendy, “too much”.
Il mio incontro con lui, avvenuto nel 2010, ha segnato in modo netto il mio modo di pensare la danza. Nigel rappresentava ai miei occhi la possibilità che in scena tutto potesse accadere ed esplodere. Best regards è la lettera che scrivo, con 8 anni di ritardo, a qualcuno che non risponderà mai. È un modo per dire: Dear N, I wanted to be too much too («Caro N, anch’io volevo essere troppo»).
Marco D’Agostin