LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA
Lato REC
Progetto speciale per Aperto
Vasco Brondi: chitarra e voce
Giorgio Canali: chitarra
Daniela Savoldi: violoncello
Rodrigo D’Erasmo: violino
Davide Toffolo: disegni dal vivo
Il progetto speciale delle Luci della Centrale Elettrica appositamente concepito per il festival Aperto /REC mette insieme molte delle collaborazioni che si sono succedute nel corso del tour dell’ultimo anno, in una line-up particolarmente ricca e mai sentita prima.
Inoltre Davide Toffolo "commenterà" i pezzi disegnando dal vivo, e Vasco leggerà brani estratti dal suo libro e da altre recenti opere narrative di autori italiani, con commento musicale.
Un album d’esordio uscito nel 2008 – Canzoni da spiaggia deturpata – e improvvisamente il successo: vendite oltre ogni aspettativa, Miglior Opera Prima 2008 al Premio Tenco, un tour di 200 date in tutta Italia nel giro di due anni scarsi.
Le luci della centrale elettrica è Vasco Brondi, cantautore con un rock lancinante nel sangue. Per REC realizza un progetto appositamente concepito con ospiti a sorpresa…
Vasco Brondi Le luci della centrale elettrica sono il progetto musicale di Vasco Brondi di Ferrara anche se nato da qualche altra parte ventiquattro anni prima.
A febbraio del 2007 esce un demo contenente dieci canzoni che arriva nella mani di Moltheni che apprezza e gli chiede subito di aprire le date del suo tour. Apre i concerti dei più noti gruppi indipendenti italiani da Tre allegri ragazzi morti, a Giorgio Canali ossofuoco, Zu, Il teatro degli orrori, nonché il concerto sold-out a Londra di Vinicio Capossela. A settembre 2007 comincia a lavorare con Giorgio Canali ex-chitarrista C.S.I., ora PGR) al disco d’esordio: “Canzoni da Spiaggia Deturpata” (La tempesta / Infecta, 2008). Tutte le riviste italiane di musica rock gli dedicano copertine e riconoscimenti. Vince la Targa Tenco 2008 come Migliore Opera Prima, il premio Musica & Dischi per il miglior esordio, il premio P.I.M.I. e M.E.I. come rivelazione dell’anno, il premio Fuori dal Mucchio 2008 della rivista “Il mucchio selvaggio”.
Sul blog lelucidellacentraleelettrica.blogspot.com, Vasco Brondi scrive quasi quotidianamente storie e descrizioni, dalle quali è nato ill suo primo pseudo romanzo: Cosa racconteremo di questi cazzo di anni zero (Modo Infoshop).