L’arte e la maniera di affrontare il proprio capo per chiedergli un aumento
opera da camera per un performer, due voci, ensemble ed elettronica
musica Vittorio Montalti
libretto Giuliano Compagno
tratto da «L’art et la manière d’aborder son chef de service pour lui demander une augmentation» di Georges Perec (© Fayard, 2010 – Prima pubblicazione: Editions Hachette Litteratures)
interpreti principali Jo Bulitt, Ljuba Bergamelli, Nicholas Isherwood
Icarus Ensemble
direttore Yoichi Sugiyama
regìa, scene e luci Claudia Sorace / Muta Imago
drammaturgia e assistente alla regia Riccardo Fazi
realizzazione video e assistente alle scene Maria Elena Fusacchia
costumi Jonne Sikkema
regìa del suono Simone Conforti
Commissione della versione definitiva: Fondazione I Teatri di Reggio Emilia / Festival Aperto, 2016
Nuovo allestimento in prima assoluta
produzione Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
“Ciò che più mi affascina del teatro musicale è il rapporto tra il gesto fisico del cantante e la figura musicale che questi esprime. A livello compositivo il mio lavoro parte sempre dal concetto di figura e penso agli elementi musicali che metto in gioco come a dei personaggi […]. Sono attratto dall'idea di coinvolgere mezzi diversi, così da consentire di immergersi in un lavoro d'équipe, e di sviluppare il pensiero teatrale su diversi piani e modalità artistiche. Per dirla con Luciano Berio, opera è il plurale di opus (lavoro). Il suo significato profondo rimanda a una grande macchina che racchiude al suo interno lavori (musica, testo, costumi, scenografie, luci, video…) che mirano al medesimo obiettivo e alla creazione di un unico organismo.” (Vittorio Montalti – Premio “Una vita per la musica Giovani” 2016)
Festival Aperto 2023-2024
4 ottobre 2023
Acquista un biglietto per Philip Corner in concerto con Agnese ToniuttiSala degli Specchi del Teatro Valli
7 ottobre 2023
Lorenzo Bianchi Hoesch
Ballaké Sissoko
Radicants
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2023
Anne Teresa De Keersmaeker
Rosas
Exit above
Meskerem Mees • Jean-Marie Aerts • Carlos Garbin
Rosas
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2023
Mauro Lanza e Andrea Valle
Systema naturæ
Teatro Cavallerizza
14 ottobre 2023
Alexander Vantournhout
Foreshadow
Not Standing
Teatro Cavallerizza
15 ottobre 2023
Marcos Morau
La Veronal
Firmamento
La Veronal
Teatro Ariosto
21 ottobre 2023
CCCP - Fedeli alla linea
Gran Gala Punkettone
Teatro Municipale Valli
24 ottobre 2023
Calexico
Anteprima Barezzi Festival
Teatro Municipale Valli
28 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
29 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
31 ottobre 2023
John Zorn
Gosling, Hannigan, Marsella Trio, New Masada
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2023
Mullova Ensemble
Verklaerte Nacht
Teatro Ariosto
3 novembre 2023
Dewey Dell
Le Sacre du Printemps
Teatro Cavallerizza
4 novembre 2023
Acquista un biglietto per Fondazione Nazionale della Danza • AterballettoTeatro Municipale Valli
5 novembre 2023
Ginevra Panzetti
Enrico Ticconi
Insel
Enrico Ticconi
Teatro Cavallerizza
10 novembre 2023
Giovanni Mancuso
Risonanze e ideali
Teatro Cavallerizza
15 novembre 2023
Emanuele Arciuli
El pueblo unido jamás será vencido
Teatro Cavallerizza
18 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
19 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli