LA VERA COSTANZA
Opera in tre atti
Musica di Franz Joseph Haydn
Direttore José Antonio Montaño
regia Elio De Capitani
Libretto di Francesco Puttini e Pietro Travaglia
A cura di HC Robbins London, Universal Edition – Wien
Rappresentante per l’Italia: Universal Music Publishing srl – Milano
Personaggi e interpreti
Rosina: Federica Carnevale
Baronessa Irene: Susana Cordón
Lisetta: Arianna Donadelli
Conte Errico: Anicio Zorzi Giustiniani
Ernesto: Cosimo Panozzo
Masino: Elier Muñoz
Villotto: Gianluca Margheri
Orquesta-Escuela de la Sinfónica de Madrid
Maestro concertatore e direttore: José Antonio Montaño
Regia: Elio De Capitani
Scene: Carlo Sala
Costumi: Ferdinando Bruni
Luci: Nando Frigerio
Nuovo Allestimento
Coproduzione Teatro Real di Madrid, Teatro Comunale di Treviso, Ópera di St. Etienne, Opéra Royal de Wallonie di Liegi, Ópera de Rouen Haute-Normandie, Teatro Nacional de Sofía, I Teatri di Reggio Emilia.
La vera costanza è un dramma giocoso in tre atti composto da Haydn nel 1778 su libretto in italiano di Francesco Puttini (rielaborato da Pietro
Travaglia) e rappresentato per la prima volta presso il Teatro di Esterháza, Ungheria il 25 aprile 1779.
Tra il 1753 e il 1791 Haydn scrisse ben 17 opere oltre a diversa musica per il teatro di marionette presente nel parco del castello degli Esterházy. A
parte l’entusiasmo di un ristretto numero di festival consacrati al genere, nessuna delle opere del compositore è entrata stabilmente nei repertori
favoriti dei teatri. Tuttavia oggi possiamo affermare che nella produzione operistica di Haydn c’è ancora molto da scoprire e da apprezzare: il gusto
per il melodiare, la ricchezza armonica, la vitalità ritmica e la ricerca di impasti timbrici orchestrali che pongono il compositore ad un livello
equivalente se non superiore rispetto ai suoi contemporanei.
Opera 2024-2025
24 gennaio 2025
I Capuleti e i Montecchi • Bellini
Acquista un biglietto per I Capuleti e i MontecchiTeatro Municipale Valli
26 gennaio 2025
I Capuleti e i Montecchi • Bellini
Acquista un biglietto per I Capuleti e i MontecchiTeatro Municipale Valli