La Mob à Sisyphe
Huitième Jour
In collaborazione con Dinamico Festival
Il circo dei bambini terribili
L’ottavo giorno non è riuscito,
è il successo fallito,
il corpo che cade
rimane soltanto il gesto,
l’ansia improvvisa,
il trionfo strappato ai venti,
le dita che scivolano,
il piacere di una catastrofe improvvisa.
E quello che resta, dopo.
Questo accade all’alba dell’ottavo giorno. Sono in tre. Come se il loro mondo fosse vuoto, come se il tempo si muovesse lentamente, senza limiti, senza futuro, esistono semplicemente. Là, fino al momento in cui esistere non è più sufficiente, trovano nel vuoto nuovi giochi di vita, simulacri di potere, exploit dal banale, nuove occupazioni.
Informazioni sullo spettacolo
17.09.2022 - h 18:00 - Parco del Popolo
18.09.2022 - h 16:30 - Parco del Popolo
Posto unico
€ 5,00
Chi sono? Cosa aspettano?
E fino a quando saranno insieme nel tirare corde fino a quando si disfano, nel decostruire lo spazio, nell’andare un po’ troppo lontano? Fino a quando il gioco dei corpi e dei rischi supera dolcemente i limiti, ritrovando le più grandi scommesse umane, le sue debolezze e le sue trepidazioni. I tre trasformano lo spazio con trasgressioni talvolta minuscole, spesso ludiche, ma sempre irreversibili.
Al centro di questo progetto c’è il tema del gioco ludico, dell’inventiva umana di fronte al vuoto. Intorno a questa voglia di rappresentare personaggi verosimili, che creano giochi per far fronte alla noia, gli artisti intendono sperimentare scritture nelle quali il circo e le prodezze mostrino una preoccupazione concreta, un desiderio di evasione e di trasgressione.
Crediti
di e con Raphael Milland, Cochise Le Berre, Idriss Roca
sguardo esterno Dominique Habouzit, Benjamin de Matteis
luci Louise Bouchicot – regia luci in tournée Charlotte Eugone & Louise Bouchicot – distribuzione e produzione Camille Le Falhun – amministrazione Tout’Art
coproduzione Le STUDIO PACT dispositif mutualisé La Grainerie & le LIDO, La Cascade Pole National des Arts du Cirque, Ardèche Auvergne Rhone Alpes, ECL Ecole de Cirque de Lyon, Groupe Geste(s) – lauréat 2018, SACD processus Cirque – lauréat 2019
con il sostegno di La Grainerie / STUDIO PACT, ECL, Ecole de Cirque de Lyon, La Cascade, pôle national des Arts du Cirque Ardèche Auvergne Rhone Alpes, La Maison des Jonglages, scène conventionnée La Courneuve, L’Espace Périphérique, Paris, Le LIDO, centre des Arts du Cirque de Toulouse, La Verrerie d’Alès, pôle national Cirque Occitanie, L’été de Vaour, Vaour, Quattrox4, La Cloche, Ax-animation, Ax les Thermes
Festival Aperto 2022-2023
17 settembre 2022
La Mob à Sisyphe • Huitième Jour
Acquista un biglietto per La Mob à SisypheParco del Popolo
18 settembre 2022
La Mob à Sisyphe • Huitième Jour
Acquista un biglietto per La Mob à SisypheParco del Popolo
21 settembre 2022
Via Katlehong Dance • Via Injabulo
Acquista un biglietto per Via Katlehong DanceTeatro Cavallerizza
24 settembre 2022
Preljocaj / Bangalter • Mythologies
Acquista un biglietto per Ballet Preljocaj & Ballet de l’Opéra National de BordeauxThomas Bangalter
Teatro Municipale Valli
2 ottobre 2022
Maqoma & Sibisi • Broken Chord
Acquista un biglietto per Gregory Maqoma & Thuthuka SibisiTeatro Cavallerizza
8 ottobre 2022
Annie Hanauer • A space for all our tomorrows
Acquista un biglietto per Annie HanauerTeatro Cavallerizza
16 ottobre 2022
Sunday morning • Paolo Castaldi
Acquista un biglietto per Sunday morningTeatro Cavallerizza
23 ottobre 2022
Martin Zimmermann • Danse Macabre
Acquista un biglietto per Martin ZimmermannTeatro Cavallerizza
4 novembre 2022
Ciro Longobardi • Messiaen Regards
Acquista un biglietto per Messiaen RegardsPalcoscenico del Teatro Valli
8 novembre 2022
Shakespeare / Serra • La Tempesta
Acquista un biglietto per La TempestaTeatro Municipale Valli
12 novembre 2022
Amir ElSaffar • Rivers of Sound
Acquista un biglietto per Amir ElSaffar’s Rivers of Sound OrchestraTeatro Ariosto
13 novembre 2022
Dull catastrophes and love songs
Acquista un biglietto per Dull catastrophes and love songsTeatro Cavallerizza