Kronos Quartet and Mahsa Vahdat
Prima italiana
John Sherba violino
Hank Dutt viola
Sunny Yang violoncello
con special guest Mahsa Vahdat voce
Traditional (arr. Jacob Garchik), The House of the Rising Sun (inspired by The Everly Brothers) +
Philip Glass, Quartet Satz **
Nicole Lizée, Another Living Soul **
Michael Gordon, Clouded Yellow *
John Coltrane (arr. Jacob Garchik), Alabama +
Terry Riley, The Electron Cyclotron Frequency Parlour, da Sun Rings *
II parte – con Mahsa Vahdat voce
Mahsa Vahdat (arr. Sahba Aminikia), The Sun Rises +
The Sun Rises
Vanishing Lines
My Ruthless Companion
Mahsa Vahdat (arr. Atabak Elyasi), Songs +
Leyli’s Nightingales
The Color of Moonlight
I Was Dead
____________________
* Scritto per il Kronos
** Scritto per Fifty for the Future: The Kronos Learning Repertoire
+ Arrangiato per il Kronos
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni sullo spettacolo
17.11.2019 - h 20:30 - Teatro Valli
Platea e Palchi I, II e III ordine centrale
€ 25,00
Palchi I, II e III ordine laterale
€ 25,00
Palchi IV Ordine
€ 15,00
Galleria
€ 15,00
Il Kronos ha costruito questo nuovo progetto incentrato, nella prima parte, su alcuni pezzi forti dell’immenso repertorio del gruppo californiano: “classici” immortali appositamente arrangiati e pezzi originali scritti per il Kronos.
Nella seconda parte si unisce al gruppo l’iraniana Mahsa Vahdat in veste di autrice di canzoni e cantante dalla “voce di seta grezza, che vi trascina nelle intense emozioni delle canzoni” («Evening Standard») – una delle più importanti voci della musica persiana, che porta nel mondo con grande successo.
Vahdat ha composto melodie su poemi classici di Hafez e di Rumi, e su opere di poeti iraniani contemporanei come Forough Farrokhzad, Mohammad Ibrahim Jafari, Atabak Elyasi. Gli arrangiamenti per voce e quartetto d’archi sono di compositori iraniani.
A dispetto di un periodo che abbraccia gli ultimi 8 secoli, anche i poemi più antichi sono ancora sorprendentemente rilevanti, dimostrando che il cuore umano è sempre lo stesso, al di là del tempo, del luogo e della cultura. Come recitano i versi di Rumi (XIII sec.):
Non vengo dalla terra, né dal mare
Non vengo dal mondo, né dall’aldilà
Il mio posto è l’assenza di posto. La mia traccia è l’assenza di tracce.
Festival Aperto 2023-2024
29 settembre 2023
Fabio Cifariello Ciardi
Circus Audienti
Teatro Cavallerizza
30 settembre 2023
Riccardo Tesi e Claudio Carboni
Tosca
Un ballo liscio
Teatro Ariosto
4 ottobre 2023
Acquista un biglietto per Philip Corner in concerto con Agnese ToniuttiSala degli Specchi del Teatro Valli
7 ottobre 2023
Lorenzo Bianchi Hoesch
Ballaké Sissoko
Radicants
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2023
Anne Teresa De Keersmaeker
Rosas
Exit above
Meskerem Mees • Jean-Marie Aerts • Carlos Garbin
Rosas
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2023
Mauro Lanza e Andrea Valle
Systema naturæ
Teatro Cavallerizza
14 ottobre 2023
Alexander Vantournhout
Foreshadow
Not Standing
Teatro Cavallerizza
15 ottobre 2023
Marcos Morau
La Veronal
Firmamento
La Veronal
Teatro Ariosto
21 ottobre 2023
CCCP - Fedeli alla linea
Gran Gala Punkettone
Teatro Municipale Valli
24 ottobre 2023
Calexico
Anteprima Barezzi Festival
Teatro Municipale Valli
28 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
29 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
31 ottobre 2023
John Zorn
Gosling, Hannigan, Marsella Trio, New Masada
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2023
Mullova Ensemble
Verklaerte Nacht
Teatro Ariosto
3 novembre 2023
Dewey Dell
Le Sacre du Printemps
Teatro Cavallerizza
4 novembre 2023
Acquista un biglietto per Fondazione Nazionale della Danza • AterballettoTeatro Municipale Valli
5 novembre 2023
Ginevra Panzetti
Enrico Ticconi
Insel
Enrico Ticconi
Teatro Cavallerizza
10 novembre 2023
Giovanni Mancuso
Risonanze e ideali
Teatro Cavallerizza
11 novembre 2023
Giorgio Battistelli
Jules Verne
Teatro Ariosto
15 novembre 2023
Emanuele Arciuli
El pueblo unido jamás será vencido
Teatro Cavallerizza
18 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
19 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli