Kronos Quartet and Mahsa Vahdat
Prima italiana
John Sherba violino
Hank Dutt viola
Sunny Yang violoncello
con special guest Mahsa Vahdat voce
Traditional (arr. Jacob Garchik), The House of the Rising Sun (inspired by The Everly Brothers) +
Philip Glass, Quartet Satz **
Nicole Lizée, Another Living Soul **
Michael Gordon, Clouded Yellow *
John Coltrane (arr. Jacob Garchik), Alabama +
Terry Riley, The Electron Cyclotron Frequency Parlour, da Sun Rings *
II parte – con Mahsa Vahdat voce
Mahsa Vahdat (arr. Sahba Aminikia), The Sun Rises +
The Sun Rises
Vanishing Lines
My Ruthless Companion
Mahsa Vahdat (arr. Atabak Elyasi), Songs +
Leyli’s Nightingales
The Color of Moonlight
I Was Dead
____________________
* Scritto per il Kronos
** Scritto per Fifty for the Future: The Kronos Learning Repertoire
+ Arrangiato per il Kronos
Il programma potrebbe subire variazioni
Informazioni sullo spettacolo
17.11.2019 - h 20:30 - Teatro Valli
Platea e Palchi I, II e III ordine centrale
€ 25,00
Palchi I, II e III ordine laterale
€ 25,00
Palchi IV Ordine
€ 15,00
Galleria
€ 15,00
Il Kronos ha costruito questo nuovo progetto incentrato, nella prima parte, su alcuni pezzi forti dell’immenso repertorio del gruppo californiano: “classici” immortali appositamente arrangiati e pezzi originali scritti per il Kronos.
Nella seconda parte si unisce al gruppo l’iraniana Mahsa Vahdat in veste di autrice di canzoni e cantante dalla “voce di seta grezza, che vi trascina nelle intense emozioni delle canzoni” («Evening Standard») – una delle più importanti voci della musica persiana, che porta nel mondo con grande successo.
Vahdat ha composto melodie su poemi classici di Hafez e di Rumi, e su opere di poeti iraniani contemporanei come Forough Farrokhzad, Mohammad Ibrahim Jafari, Atabak Elyasi. Gli arrangiamenti per voce e quartetto d’archi sono di compositori iraniani.
A dispetto di un periodo che abbraccia gli ultimi 8 secoli, anche i poemi più antichi sono ancora sorprendentemente rilevanti, dimostrando che il cuore umano è sempre lo stesso, al di là del tempo, del luogo e della cultura. Come recitano i versi di Rumi (XIII sec.):
Non vengo dalla terra, né dal mare
Non vengo dal mondo, né dall’aldilà
Il mio posto è l’assenza di posto. La mia traccia è l’assenza di tracce.
Festival Aperto 2025-2026
19 settembre 2025
Without blood there is no cause
Dedicato a Julius Eastman
Teatro Cavallerizza
26 settembre 2025
Bianchi Hoesch, Cassol, Viret
Notes on the memory of notes
Teatro Cavallerizza
4 ottobre 2025
Dresden Frankfurt Dance Company
Forsythe • Mandafounis
Teatro Municipale Valli
5 ottobre 2025
Maxima Immoralia
di Orazio Sciortino
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Hofesh Shechter Company
Theatre of Dreams
Teatro Municipale Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Hofesh Shechter Company
Theatre of Dreams
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Jan Martens
The dog days are over 2.0
Teatro Cavallerizza
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
18 ottobre 2025
Oona Doherty
Hope Hunt + Dj set
Sala degli Specchi del Teatro Valli
19 ottobre 2025
MM Contemporary Dance Company
LOS(v)ERS • WEIRDO
Teatro Ariosto
22 ottobre 2025
CCN Aterballetto
Tortelli • Preljocaj • Pite
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2025
Massimo Zamboni
P.P.P. Profezia è Predire il Presente
Teatro Cavallerizza
2 novembre 2025
Emanuele Casale
Cantieri di solitudine
Sala Verdi
8 novembre 2025
Rob Mazurek
This ever existence flare
Teatro Ariosto
9 novembre 2025
Chiara Bersani
Michel • The Animals I am
Teatro Cavallerizza
9 novembre 2025
Il sole s'era levato al suo colmo
Progetto Gradus
Palcoscenico del Teatro Valli
12 novembre 2025
Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo
Monumentum DA
Teatro Cavallerizza
12 novembre 2025
Sergio Lanza e Marcela Pavia
El viento adentro
Sala degli Specchi del Teatro Valli
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari