Antonello Salis fisarmonica, pianoforte, tastiere e voce
Paolo Angeli chitarra sarda preparata e voce
Gavino Murgia sassofoni, flauti, voce su bassu
Hamid Drake batteria, tamburo a cornice e voce
Un viaggio tra i “danzatori delle stelle” e la loro musica aperta e sincera, tra avanguardia jazz e colori multietnici.
Totale libertà, eco di suoni ancestrali e futuribili, frammenti di storie lontane, talismani di terre arcane, bronzetti sardi o sculture d’arte contemporanea. In una musica tanto aperta, ognuno può scoprire degli stimoli o incappare in personali pietre preziose.
Giornale di Bordo riunisce quattro forti personalità musicali lontane da ogni cliché: i sardi Antonello Salis al pianoforte e alla fisarmonica, Gavino Murgia ai sax e Paolo Angeli con la sua chitarra “preparata”, più il batterista afroamericano Hamid Drake. Musicisti eclettici, con alle spalle lunghe e importanti carriere a livello internazionale, che hanno scelto di vivere in più luoghi, ascoltare più storie, sentire più voci.
L’idea nasce in Sardegna sotto forma di progetto speciale in occasione di un meritato premio alla carriera dedicato ad Antonello Salis, ma con l’aggiunta del batterista Hamid Drake si apre una nuova prospettiva, dando forma a un quartetto senza un vero “leader”, che fa snodare le sue trame sonore con gioiosa abilità, colore e forza creativa. Salis, Angeli, Murgia e Drake avevano spesso intrecciato fra loro, nel corso degli anni, diverse collaborazioni in duo, ma è stato Giornale di bordo a concretizzare la forma di un quartetto davvero entusiasmante.
Informazioni sullo spettacolo
28.10.2022 - h 20:30 - Teatro Ariosto
Posto unico
€ 15,00
Riduzioni
Iscritti Unimore > 50%
Under 30 > 30%
Amici dei Teatri > 20%
Over 65 > 15%
Gruppi (più di 15 persone) > 15%
Under 20 > 10 euro (disponibilità limitata)
Festival Aperto 2023-2024
4 ottobre 2023
Acquista un biglietto per Philip Corner in concerto con Agnese ToniuttiSala degli Specchi del Teatro Valli
7 ottobre 2023
Lorenzo Bianchi Hoesch
Ballaké Sissoko
Radicants
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2023
Anne Teresa De Keersmaeker
Rosas
Exit above
Meskerem Mees • Jean-Marie Aerts • Carlos Garbin
Rosas
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2023
Mauro Lanza e Andrea Valle
Systema naturæ
Teatro Cavallerizza
14 ottobre 2023
Alexander Vantournhout
Foreshadow
Not Standing
Teatro Cavallerizza
15 ottobre 2023
Marcos Morau
La Veronal
Firmamento
La Veronal
Teatro Ariosto
21 ottobre 2023
CCCP - Fedeli alla linea
Gran Gala Punkettone
Teatro Municipale Valli
24 ottobre 2023
Calexico
Anteprima Barezzi Festival
Teatro Municipale Valli
28 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
29 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
31 ottobre 2023
John Zorn
Gosling, Hannigan, Marsella Trio, New Masada
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2023
Mullova Ensemble
Verklaerte Nacht
Teatro Ariosto
3 novembre 2023
Dewey Dell
Le Sacre du Printemps
Teatro Cavallerizza
4 novembre 2023
Acquista un biglietto per Fondazione Nazionale della Danza • AterballettoTeatro Municipale Valli
5 novembre 2023
Ginevra Panzetti
Enrico Ticconi
Insel
Enrico Ticconi
Teatro Cavallerizza
10 novembre 2023
Giovanni Mancuso
Risonanze e ideali
Teatro Cavallerizza
15 novembre 2023
Emanuele Arciuli
El pueblo unido jamás será vencido
Teatro Cavallerizza
18 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
19 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli