GHAZI MAKOUL ENSEMBLE (Medio Oriente e Nord Africa)
Concerto democratico verticale 4
Ghazi Makhoul (Libano) liuto e canto
Meslohi Fouad (Marocco) violino
Walid Hajaoui (Palestina) percussioni
In collaborazione con
ZiryaB
UN VIAGGIO MUSICALE DAL MEDIO ORIENTE AL NORD AFRICA
Il tarab non è una melodia o un genere musicale bensì l’interpretazione musicale di un testo, la quale genera nell’ascoltatore quasi un rapimento estatico; è ciò che potremmo chiamare il ‘sublime’ del canto, l’incanto della parola cantata.
Questo concerto è dedicato alle più grandi voci del Tarab del novecento: Oum Kalthoum, colei che incarna l’essenza del canto arabo; Mohammed Mohammed Abdel Wahab, cantante, attore e compositore, Wadih as Safi, la voce più amata del Libano e il celebre Abd El Halim Hafiz soprannominato “l’usignolo”.
Quattro voci che hanno caratterizzato la massima espressione artistica del novecento, il loro virtuosismo ha estasiato tutto il mondo arabo, dalla penisola arabica al maghreb e, che a tutt’oggi, sono i rappresentanti più ammirevoli e i più ascoltati della musica araba anche tra i giovani.