FESTA ALL’OFFICINA DELLE ARTI
Play REC in OFF
Programma della giornata
a partire dalle 17,30
in ordine di apparizione
Centro Teatrale MaMiMo’
presenta
IL MERCANTE DI VENEZIA di William Shakespeare
adattamento e regia Marco Maccieri
con Sara Fenoglio, Cecilia Di Donato, Angela Ruozzi, Tommaso Ronda, Alessandro Vezzani, Marco Merzi, Giovanni Rossi, Alessandro Ercolani, Mario Gualandi, Marco Maccieri
Children Workshop Television part1: Dj set Okapi
Icarus Ensemble Junior
"The Dark side of the Moon" (Re-visited) – Pink Floyd –
live video MartinenFabrik & Amaro!
Children Workshop Television part2: Dj set Okapi
Icarus Ensemble
Jardin au clair du reveil di Andrea Talmelli
Mylicon/En: "Put Down The Gun"
laptop/sampler Daniela Cattivelli
Videocamera/Oggetti Lino Greco
Icarus Ensemble
Ritratto di Luciano Chessa
Polisesiano (flauto in sol, violino, cello, pianoforte pizzicato e voce di baritono)
Variazioni su un oggettto di scena (pianoforte e pupazzi)
Peppa (trio elettrico)
Entropic Party
Okapi + PintayColorea Live Audio/Video
Children Workshop Television part3: Dj set_Okapi
Play REC in Off a cura di Cristian Scarola www.scarrymonster.com
in collaborazione con BIO/LINK
Mylicon/En
A partire dal 2002 il duo inizia un percorso teso a sperimentare nuove forme di interazione tra immagini e suoni dal vivo all’interno di un dispositivo in bilico tra la dematerializzazione del digitale (e con essa si fa riferimento anche a tutta la sperimentazione degli ultimi anni intorno al fenomeno del VJ o live-media) e il ritorno alla fisicità dell’azione.
Dietro ogni nuovo progetto c’è un lungo lavoro di preparazione che in genere consiste nella ricerca di immagini, di referenze iconografiche e tematiche che fungono da superficie visivo/sonora ed allo stesso tempo di oggetti da trasformare in strumenti ed attori della performance.
Ogni live-set di Mylicon/EN offre ampi margini per l’improvvisazione e per una ordinata casualità legata spesso ai luoghi della performance.
Un flusso di immagini astratte viene prodotto da alcune semplici azioni, attraverso l’utilizzo di una videocamera e di alcuni oggetti di uso comune.
L’esibizione dal vivo si connota infatti, oltre che per il recupero della presenza del corpo del performer, per l’utilizzo di sorgenti e strumenti "analogici" e meccanici di vario genere e provenienza.
La parte sonora live utilizza frammenti melodici preregistrati rielaborati e miscelati in tempo reale con alcuni dei rumori prodotti durante l’azione stessa.
Un tipo di lavoro che tocca diversi ambiti e discipline, Mylicon/EN trova, infatti, spazio in festival e rassegne di vario genere: da contesti legati essenzialmente alla musica elettronica a festival di vjing, da gallerie d’arte fino a festival di arti performative e teatrali. Mylicon/En ha realizzato inoltre diversi video presenti in numerosissimi festival internazionali e diverse videoinstallazioni.
Entropic Party
In’s Iglesias Heras
Okapi
One of its strangest characteristics is that it is the only known mammal to wash out its own ears with its tongue: just to catch the weird melodies of nature! He adores those ferocious and vindictive chants that make him sway like … and he fights relentlessly for the domination and hegemony of incorrect and unlistenable music. He hates talking about music and certain music purists of the Forest are definitely not his friends! In recent years he has played for Dogon tribal rituals (Massimo_Zu e Martux_m) and for those more intimate Metaxu deliriums, but he is considered a solitary mammal and consequently has only published one anthem to protophony (Where’s the beef?) for Inlfatabl.rec (small label of the American prairies).
Festival Aperto 2025-2026
19 settembre 2025
Without blood there is no cause
Dedicato a Julius Eastman
Teatro Cavallerizza
26 settembre 2025
Bianchi Hoesch, Cassol, Viret
Notes on the memory of notes
Teatro Cavallerizza
4 ottobre 2025
Dresden Frankfurt Dance Company
Forsythe • Mandafounis
Teatro Municipale Valli
5 ottobre 2025
Maxima Immoralia
di Orazio Sciortino
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
8 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
9 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
10 ottobre 2025
Hofesh Shechter Company
Theatre of Dreams
Teatro Municipale Valli
10 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
11 ottobre 2025
Hofesh Shechter Company
Theatre of Dreams
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Jan Martens
The dog days are over 2.0
Teatro Cavallerizza
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
12 ottobre 2025
Gruppo Nanou
redrum • attraverso lo specchio
Ridotto del Teatro Valli
18 ottobre 2025
Oona Doherty
Hope Hunt + Dj set
Sala degli Specchi del Teatro Valli
19 ottobre 2025
MM Contemporary Dance Company
LOS(v)ERS • WEIRDO
Teatro Ariosto
22 ottobre 2025
CCN Aterballetto
Tortelli • Preljocaj • Pite
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2025
Massimo Zamboni
P.P.P. Profezia è Predire il Presente
Teatro Cavallerizza
2 novembre 2025
Emanuele Casale
Cantieri di solitudine
Sala Verdi
8 novembre 2025
Rob Mazurek
This ever existence flare
Teatro Ariosto
9 novembre 2025
Chiara Bersani
Michel • The Animals I am
Teatro Cavallerizza
9 novembre 2025
Il sole s'era levato al suo colmo
Progetto Gradus
Palcoscenico del Teatro Valli
12 novembre 2025
Cristina Kristal Rizzo e Diana Anselmo
Monumentum DA
Teatro Cavallerizza
12 novembre 2025
Sergio Lanza e Marcela Pavia
El viento adentro
Sala degli Specchi del Teatro Valli
15 novembre 2025
CollettivO CineticO Abracadabra
Acquista un biglietto per CollettivO CineticOTeatro Cavallerizza
15 novembre 2025
Botis Seva • Far from the norm
BLKDOG
Teatro Ariosto
19 novembre 2025
Christos Papadopoulos
My fierce ignorant step
Teatro Ariosto
22 novembre 2025
Maratona musicale multicentrica maivista
Acquista un biglietto per Maratona musicale multicentrica maivistaTeatro Valli, spazi vari