ideazione Dimitris Papaioannou
scene e costumi Dimitris Papaioannou
disegno luci Stephanos Droussiotis + Dimitris Papaiaonnou
sound Design David Blouin
musica Antonio Vivaldi, Donald Novis, Isham Jones, Sofia Vempo, Leo Rapitis
produttore creativo – esecutivo – assistente di direzione Tina Papanikolaou
assistente di direzione Stephanos Droussiotisdirettore tecnico Manolis Vitsaxakis
tour manager – relazioni internazionali – foto – video Julian Mommert
oggetti di scena Nectarios Dionysatos
assistenti alle prove Michalis Theophanous, Kalliopi Simou, Drossos Skotis
assistente alla produzione esecutiva Kali Kavvatha
assistente di produzione Tzela Christopoulou
supporto tecnico Evgenios Anastopoulos, Miltos Athanasiou, Marios Karaolis, Kostas KakkoulidisBackground in nylon realizzato da Natalia Fragkathoula, Marilena Kalaitzantonaki, Konstantinos Kotsis, Timothy Laskaratos
Scultura realizzata da Joanna Bobrzynska-Gomes
coproduzione Torinodanza Festival / Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e Fondazione I Teatri / Festival Aperto – Reggio Emilia
produttore esecutivo 2WORKS
Dimitris Papaioannou è sostenuto da MEGARON THE ATHENS CONCERT HALL
Un ringraziamento speciale a Euripides Laskaridis, Aggelos Mentis, Stylianos Thomadakis
Informazioni sullo spettacolo
26.09.2020 - h 20:00 - Teatro Valli
26.09.2020 - h 22:00 - Teatro Valli
27.09.2020 - h 16:00 - Teatro Valli
27.09.2020 - h 18:00 - Teatro Valli
Posto unico
€ 15,00
Riduzioni
Under 20 5 euro (disponibilità limitata)
Foto: Julian Mommert
Dimitris Papaioannou è oggi il più potente creatore di un linguaggio scenico che intreccia il corpo con l’arte visiva.
Il coreografo e performer greco, già protagonista della creazione site specific Sisyphus / Trans / Form commissionata nel 2019 da Festival Aperto in collaborazione con Collezione Maramotti e Max Mara, presenterà in esclusiva per l’Italia il suo nuovo lavoro Ink. Realizzato specificamente per Festival Aperto e Torinodanza, si prospetta come un’installazione site specific all’interno di due teatri storici, il Valli di Reggio Emilia e il Carignano di Torino.
Due istituzioni, la Fondazione i Teatri di Reggio Emilia e il Teatro Stabile di Torino, e due città si uniscono per realizzare un progetto unico e originale. Una collaborazione felice che, unendo idee, risorse e progettualità, offre l’opportunità di seguire il percorso creativo di un artista speciale.
Dimitris Papaioannou
Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Atene, e noto al grande pubblico per aver curato la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Atene nel 2004, Papaioannou è ormai uno dei nomi più rappresentativi della scena internazionale nonché pioniere della danza contemporanea.
Nei suoi trent’anni di carriera è riuscito a creare universi diversi sperimentando l’analisi del corpo sul palcoscenico. È stato il primo coreografo chiamato a realizzare un lavoro a serata intera, Since She, per il Tanztheater Wuppertal Pina Bausch.