15 ottobre 2006
Piazza Martiri del 7 luglio
DAGLI APPENNINI ALLE BANDE
Banda di Guastalla e Dosolo diretta da Cristiano Boschesi
Banda di Felina diretta da Davide Castellari
percorso della Banda di Guastalla e Dosolo: Guastalla > S. Vittoria > Cadelbosco Sopra > Reggio Emilia
percorso della Banda di Felina: Felina > Castelnovo ne' Monti > S. Polo > Bibbiano > Reggio Emilia
Banda di Felina diretta da Davide Castellari
percorso della Banda di Guastalla e Dosolo: Guastalla > S. Vittoria > Cadelbosco Sopra > Reggio Emilia
percorso della Banda di Felina: Felina > Castelnovo ne' Monti > S. Polo > Bibbiano > Reggio Emilia
Kermesse on the road, nella quale una banda proveniente dalla montagna, l'altra dalla bassa, percorrono le strade del territorio provinciale, fanno tappa esibendosi presso alcuni luoghi, per convergere in Piazza Martiri del 7 luglio, nel centro di Reggio Emilia, dove avrà luogo una singolar tenzone fra bande.
Esse infine entrerano nel Teatro Ariosto per partecipare a Thirteen Faces Formula di Riccardo Nova.
Domenica 15 ottobre 2006 – Teatri Valli, Cavallerizza, Ariosto
OFFICINE TEATRI
Giornata di performance musicali nel Festival REC
ore 16.00: Dagli Appennini alle Bande
ore 18.00: Thirteen Faces Formula di Riccardo Nova
ore 19.00: Non-splendore rock di Mariangela Gualtieri e Aidoru
ore 21.30: Experimentum Mundi di Giorgio Battistelli e Daniele Abbado
OFFICINE TEATRI
Giornata di performance musicali nel Festival REC
ore 16.00: Dagli Appennini alle Bande
ore 18.00: Thirteen Faces Formula di Riccardo Nova
ore 19.00: Non-splendore rock di Mariangela Gualtieri e Aidoru
ore 21.30: Experimentum Mundi di Giorgio Battistelli e Daniele Abbado