CONVERSAZIONI CON CHOMSKY
Talk-Opera in un atto sulle tracce di Noam Chomsky
Musica di Emanuele Casale
Testo di Emanuele Casale, in collaborazione con Roberto Fabbi
Commissione della Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
Prima assoluta
Con
Cristina Zavalloni – voce
Edoardo Ribatto – Noam Chomsky
Maria Pilar Pérez Aspa – La conduttrice TV; La studentessa
Massimo Vinti – Il giornalista economico; Lo studente
Regia di Francesco Micheli
Impianto scenico e luci di Angelo Linzalata
Video di Luca Scarzella
Costumi di Monica Salsi
Icarus Ensemble – MDI Ensemble
Yoichi Sugiyama, direttore
Nuova produzione
In collaborazione con Festival Verdi
Editore Universal Music Publishing Ricordi srl, MIlano
LE STORTURE DEL MONDO GLOBALIZZATO NELLE ANALISI DI UN GRANDE PENSATORE.
Con Marx, Shakespeare e la Bibbia, Chomsky è tra le dieci fonti più citate nella storia della cultura.
(“The Guardian”, 20 gennaio 2001)
Il “New York Times”, pur non amandolo, ha definito Chomsky “indubbiamente il più grande intellettuale vivente”.
(“Le Monde Diplomatique”, ed. italiana, maggio 2010)
Conversazioni con Chomsky, "talk opera" in un atto, è una singolare elaborazione drammaturgica che unisce opera, documentario giornalistico e talk-show televisivo. Uno spettacolo di teatro musicale che entra nel cuore delle dinamiche culturali, politiche ed economiche del nostro tempo, attraverso il pensiero di uno degli intellettuali più discussi e citati del Novecento: Noam Chomsky.
Noam Chomsky, il personaggio principale, è interpretato da Edoardo Ribatto. Accanto a questi, Maria Pilar Pérez Aspa e Massimo Vinti, attori che ricoprono più ruoli (studenti, ricercatori, giornalisti).
Il ruolo cantato è affidato a Cristina Zavalloni, la cui funzione in scena è paragonabile a quella di un coro greco che commenta ed elabora i temi della vicenda in forma di “songs” o interludi.
Conversazioni con Chomsky è un lavoro musicalmente e teatralmente innovativo che fonde e articola drammaturgicamente tre forme fondamentali: l’opera in musica, il documentario, la conversazione giornalistica televisiva (talk-show).
—
Noam Chomsky, docente di Linguistica al Massachusetts Institute of Technology, è conosciuto in tutto il mondo oltre che per il fondamentale lavoro scientifico, per gli scritti su politica, mercato globale e mass-media.