COMPAGNIA ABBONDANZA/BERTONI
Lato RED
La massa
Capovolgimento del timore di essere toccati
prima assoluta
La densità dell’umano – Progetto biennale (2009/10)
I densità
Un progetto di Michele Abbondanza e Antonella Bertoni
regia e coreografia di Michele Abbondanza
con
Andrea Baldassarri, Natascia Belsito, Silvia Bertoncelli, Eleonora Chiocchini, Diego Invernizzi, Tommaso Monza, Lucia Pennacchia, Massimo Trombetta, Francesca Zaccaria, Antonella Bertoni, Michele Abbondanza
luci Andrea Gentili
produzione
Compagnia Abbondanza/Bertoni
coproduzione
I Teatri – Rpf/Red – Reggio Emilia Danza
Centrale Fies
Con il sostegno di
Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Dip. Spettacolo
Provincia Autonoma di Trento – Assessorato alla Cultura
Comune di Rovereto – Assessorato alla Cultura
Regione Autonoma Trentino – Alto Adige
Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto
Cassa Rurale di Folgaria – Filiale di Rovereto
La massa ama l’eguaglianza, esiste nella concentrazione e può avere sempre e solo la stessa direzione.
Solo nella massa l’uomo può essere liberato dal timore di essere toccato. E’ l’unica situazione in cui tale timore si capovolge nel suo opposto. I corpi si accalcano, non c’è spazio, ciascuno è vicino all’altro come a se stesso. E’ in virtù di questo istante di felicità , in cui nessuno é di più, nessuno é meglio di un altro, che gli uomini diventano massa. D’improvviso poi sembra che tutto accada all’interno di un unico corpo. Quanto più gli uomini si serrano disperatamente gli uni agli altri, tanto più sono certi di non aver paura l’uno dell’altro.
Festival Aperto 2023-2024
29 settembre 2023
Fabio Cifariello Ciardi
Circus Audienti
Teatro Cavallerizza
30 settembre 2023
Riccardo Tesi e Claudio Carboni
Tosca
Un ballo liscio
Teatro Ariosto
4 ottobre 2023
Acquista un biglietto per Philip Corner in concerto con Agnese ToniuttiSala degli Specchi del Teatro Valli
7 ottobre 2023
Lorenzo Bianchi Hoesch
Ballaké Sissoko
Radicants
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2023
Anne Teresa De Keersmaeker
Rosas
Exit above
Meskerem Mees • Jean-Marie Aerts • Carlos Garbin
Rosas
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2023
Mauro Lanza e Andrea Valle
Systema naturæ
Teatro Cavallerizza
14 ottobre 2023
Alexander Vantournhout
Foreshadow
Not Standing
Teatro Cavallerizza
15 ottobre 2023
Marcos Morau
La Veronal
Firmamento
La Veronal
Teatro Ariosto
21 ottobre 2023
CCCP - Fedeli alla linea
Gran Gala Punkettone
Teatro Municipale Valli
24 ottobre 2023
Calexico
Anteprima Barezzi Festival
Teatro Municipale Valli
28 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
29 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
31 ottobre 2023
John Zorn
Gosling, Hannigan, Marsella Trio, New Masada
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2023
Mullova Ensemble
Verklaerte Nacht
Teatro Ariosto
3 novembre 2023
Dewey Dell
Le Sacre du Printemps
Teatro Cavallerizza
4 novembre 2023
Acquista un biglietto per Fondazione Nazionale della Danza • AterballettoTeatro Municipale Valli
5 novembre 2023
Ginevra Panzetti
Enrico Ticconi
Insel
Enrico Ticconi
Teatro Cavallerizza
10 novembre 2023
Giovanni Mancuso
Risonanze e ideali
Teatro Cavallerizza
11 novembre 2023
Giorgio Battistelli
Jules Verne
Teatro Ariosto
15 novembre 2023
Emanuele Arciuli
El pueblo unido jamás será vencido
Teatro Cavallerizza
18 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
19 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli