CHARLES IVES EVENING
Quartetto d'archi di Torino
Ensemble "De Sono"
Alena Dantcheva soprano
Gianluca Angelillo pianoforte
Flavia Camerana voce recitante
Carlo Bertola direttore
Charles Ives
Hallowen, per quartetto d’archi e pianoforte
Quartetto d’archi n. 2
"Allegretto Sombreoso" n.6 (da Set for Orchestra n. 1)
13 Songs per soprano e pianoforte
The Unanswered Question (A Cosmic Landscape)
Quartetto di Torino
Si esibisce in importanti stagioni concertistiche e Festivals in Italia e all’estero (Belgio, Cecoslovacchia, Croazia, Cuba, Francia, Germania, Inghilterra, Malta, Messico, Olanda, Slovenia, Spagna, Svezia, Tunisia). Ospiti al Festival della Primavera di Praga nel 1996, al Festival Oleg Kagan a Kreuth (D) nel 1999 e per due volte (1999 e 2002) all’Orlando festival di Kerkrade (Olanda). Nell’autunno 2003 ha fatto una tournée di 6 concerti in Belgio e nel Nord della Francia per Europalia in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri. Nella primavera 2005 ha eseguito in diretta radiofonica l’integrale dei quartetti di G.Scelsi nell’ambito della 23ª biennale di Zagabria.
È stato trasmesso in Italia e all’estero – Radio Tre, Rai Tre, Telepiù 3, R.T.B.F, Radio 3 Bruxelles, France Musique, B.B.C. e Radio Classica (Spagna), Radio Slovenija, Radio Zagabria.
Tra le registrazioni discografiche un CD dedicato alla Mittleuropa (Webern, Berg, Janacek) e un CD dedicato a G.Verdi con il Quartetto in mi minore e la trascrizione di "Un ballo in maschera", entrambi prodotti dalla De Sono.
Nel dicembre 2002 ha inciso per la BMG la colonna sonora del film di G.Salvatores "Io non ho paura" composta da E.Bosso. Da questo lavoro è nato uno spettacolo teatrale con la partecipazione di Salvatores, la proiezione di scene tratte dal film accompagnata dalla musica eseguita dal vivo dal Quartetto e dall’autore. Il progetto è stato presentato con successo durante il mese di marzo 2003 al Teatro Regio di Torino, all’Elfo di Milano, al Parco della Musica di Roma e a novembre presso il Teatro Comunale di Alessandria. La collaborazione con E.Bosso prosegue con una seconda incisione nel 2004 di "La via di mille e una cometa".
Riconoscimenti:
1989/1991-1995 Borsa di studio "De Sono, Associazione per la Musica di Torino".
1990 Incarico di Quartet in Residence all’Istituto Universitario Europeo.
1993 Diploma d’onore all’Accademia Musicale Chigiana di Siena;
II Premio al IV Concorso Internazionale per Quartetto d’archi di Cremona.
1994 II Premio, Premio speciale per il Quartetto meglio classificato e Premio del pubblico al Concorso Internazionale "Premio Vittorio Gui" di Firenze.
1997 Menzione speciale della giuria del "XIXème Concours International de Quatuor à cordes d’Evian".
1999 Premio per meriti artistici della città di Torino.
Festival Aperto 2023-2024
4 ottobre 2023
Acquista un biglietto per Philip Corner in concerto con Agnese ToniuttiSala degli Specchi del Teatro Valli
7 ottobre 2023
Lorenzo Bianchi Hoesch
Ballaké Sissoko
Radicants
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2023
Anne Teresa De Keersmaeker
Rosas
Exit above
Meskerem Mees • Jean-Marie Aerts • Carlos Garbin
Rosas
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2023
Mauro Lanza e Andrea Valle
Systema naturæ
Teatro Cavallerizza
14 ottobre 2023
Alexander Vantournhout
Foreshadow
Not Standing
Teatro Cavallerizza
15 ottobre 2023
Marcos Morau
La Veronal
Firmamento
La Veronal
Teatro Ariosto
21 ottobre 2023
CCCP - Fedeli alla linea
Gran Gala Punkettone
Teatro Municipale Valli
24 ottobre 2023
Calexico
Anteprima Barezzi Festival
Teatro Municipale Valli
28 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
29 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
31 ottobre 2023
John Zorn
Gosling, Hannigan, Marsella Trio, New Masada
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2023
Mullova Ensemble
Verklaerte Nacht
Teatro Ariosto
3 novembre 2023
Dewey Dell
Le Sacre du Printemps
Teatro Cavallerizza
4 novembre 2023
Acquista un biglietto per Fondazione Nazionale della Danza • AterballettoTeatro Municipale Valli
5 novembre 2023
Ginevra Panzetti
Enrico Ticconi
Insel
Enrico Ticconi
Teatro Cavallerizza
10 novembre 2023
Giovanni Mancuso
Risonanze e ideali
Teatro Cavallerizza
15 novembre 2023
Emanuele Arciuli
El pueblo unido jamás será vencido
Teatro Cavallerizza
18 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
19 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli