Bibilolo
Opéra de chambre per oggetti manipolati e tastiere elettroniche
Un’opera da camera senza attori né cantanti. Un balletto per animali di plastica, ruspe radiocomandate, mini telecamere, robot sterminatori e ombre proiettate.
Arno Fabre ha reinventato il lavoro del compositore Marc Monnet, creato in origine per le Percussions de Strasbourg nel 1997. La scena è uno spazio-mondo che si presta al gioco delle esplorazioni e delle trasformazioni, luogo del sogno, del fantastico e del terrificante. Pupazzi truccati o smembrati, ombrelli che diventano uccelli del paradiso, coniglietti Duracell che giunti alla fine del mondo si suicidano gettandosi nel vuoto, senza smettere di battere il tamburo…
Accompagnati da una marionettista-gruista, da un grafico-potatore e da un videomaker marziano, i musicisti ci invitano a un’esperienza ludica e demistificata della musica contemporanea, popolata da richiami d’uccelli, canti pigmei, ritornelli irlandesi, spari laser e altri suoni elettro-chimerici.
Informazioni sullo spettacolo
18.09.2022 - h 18:00 - Teatro Cavallerizza
Posto unico
€ 15,00
«Bibilolo resterà nell’aria come un piccolo miracolo di fantasia, tenerezza e poesia».
Le Monde, 6 aprile 2021
Crediti
regia Arno Fabre
musica Marc Monnet
costruzione e manipolazione oggetti Latifa Leforestier, Eric Dubert (“Pioui”), Arno Fabre
tastiere Lætitia Grisi, Julien Martineau, Stephanos Thomopoulos
progetto luci e video live Frédéric Blin – ricerca e creazione video Frédéric Blin, Joris Guibert
informatica musicale Thierry Coduys, Sylvain Nouguier – produzione e coordinamento Laurence Larrouy, Muriel Dutrait
produzione e diffusione C15D – coproduzione Printemps des Arts de Monte-Carlo, GRAME Centre national de création musicale Lyon, Greek National Opera, Cerise Music
Con il supporto della Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea
Festival Aperto 2022-2023
17 settembre 2022
La Mob à Sisyphe • Huitième Jour
Acquista un biglietto per La Mob à SisypheParco del Popolo
18 settembre 2022
La Mob à Sisyphe • Huitième Jour
Acquista un biglietto per La Mob à SisypheParco del Popolo
21 settembre 2022
Via Katlehong Dance • Via Injabulo
Acquista un biglietto per Via Katlehong DanceTeatro Cavallerizza
24 settembre 2022
Preljocaj / Bangalter • Mythologies
Acquista un biglietto per Ballet Preljocaj & Ballet de l’Opéra National de BordeauxThomas Bangalter
Teatro Municipale Valli
2 ottobre 2022
Maqoma & Sibisi • Broken Chord
Acquista un biglietto per Gregory Maqoma & Thuthuka SibisiTeatro Cavallerizza
8 ottobre 2022
Annie Hanauer • A space for all our tomorrows
Acquista un biglietto per Annie HanauerTeatro Cavallerizza
16 ottobre 2022
Sunday morning • Paolo Castaldi
Acquista un biglietto per Sunday morningTeatro Cavallerizza
23 ottobre 2022
Martin Zimmermann • Danse Macabre
Acquista un biglietto per Martin ZimmermannTeatro Cavallerizza
4 novembre 2022
Ciro Longobardi • Messiaen Regards
Acquista un biglietto per Messiaen RegardsPalcoscenico del Teatro Valli
8 novembre 2022
Shakespeare / Serra • La Tempesta
Acquista un biglietto per La TempestaTeatro Municipale Valli
12 novembre 2022
Amir ElSaffar • Rivers of Sound
Acquista un biglietto per Amir ElSaffar’s Rivers of Sound OrchestraTeatro Ariosto
13 novembre 2022
Dull catastrophes and love songs
Acquista un biglietto per Dull catastrophes and love songsTeatro Cavallerizza