Atmosfere [3] maratona pianistica transatlantica
Emanuele Arciuli, Ciro Longobardi, Andrea Rebaudengo pianisti
Luc Ferrari, 7 Exercises d’improvisation, pianoforte e nastro (1977)
Maurice Ravel, 5 Miroirs, pianoforte solo (1906)
Olivier Messiaen, 4 Etudes de rythme, pianoforte solo (1950)
Pierre Boulez, 12 Notations, pianoforte solo (1945)
Erik Satie, 3 petites pièces montées, pianoforte a 4 mani (1919)
Erik Satie, Aperçus désagréables, pianoforte a 4 mani (1912)
Francis Poulenc, L’embarquement pour Cythère, 2 pianoforti (1951)
Frederic Rzewski, Winnsboro Cotton Mill Blues, 2 pianoforti (1980)
Mauro Montalbetti, Fantasia per tre pianoforti (2016) – nuova commissione della Fondazione I Teatri/Festival Aperto – prima assoluta
produzione Festival Aperto
La fantasia corre per ogni dove, mentre gli autori provengono da due paesi precisi: Stati Uniti e Francia – luoghi varèsiani anche se Varèse non scrisse mai per pianoforte –, con composizioni che percorrono il centinaio d'anni che abbiamo alle spalle. Maratona fra due sponde dell'Atlantico che implica una Storia – ma non didascalica e non cronologica – così come un Viaggio qui e ora, fra i mille oggetti sonori, esperienza di atmosfere senza posa mutevoli e tuttavia accoglienti.
La maratona non si dipana secondo l'elenco esemplificato sopra, ma scompone e segmenta i cicli di cui per la maggior parte è composta; così a un exercise segue un étude, poi un gruppo di miroirs, poi un gruppo di études, di nuovo un exercise, e così via.
Nel finale il percorso si addensa in pezzi a sé stanti e in sonorità via via più dense (2, 3 pianoforti), fino a chiudere con Montalbetti, cui è stato chiesto di comporre un nuovo pezzo a traguardo del percorso compiuto. Montalbetti è un compositore in particolare sintonia con la musica francese e statunitense, in virtù – semplificando – dell'inventiva timbrica della prima, e della cinetica ritmica della seconda, cui s'aggiunge una qualità che accomuna le due civiltà musicali: uno spirito di ricerca sonora e gestuale alimentato da inesauribile curiosità per la diversità, estraneo a preconcetti accademici e non privo di ironia.
Maratoneti, lungo 4 ore abbondanti di musica (con pause!): il pubblico e i pianisti, insieme nell'impresa.
Pianisti di straordinaria duttilità e maturità interpretativa, cui s'aggiungono doti speciali: Arciuli, oltre che interprete, è uno dei massimi studiosi e conoscitori di nuova musica nordamericana, inclusa quella dei Nativi; Longobardi ama sperimentare e si muove perciò con uguale disinvoltura fra musica scritta, improvvisata, happening, teatro e situazioni multimediali; Rebaudengo esplora, in solo e in diverse formazioni cameristiche, luoghi riposti e mai scontati del Novecento pianistico, restituendone un'immagine articolata e comunicativa. (erreeffe)
Festival Aperto 2023-2024
4 ottobre 2023
Acquista un biglietto per Philip Corner in concerto con Agnese ToniuttiSala degli Specchi del Teatro Valli
7 ottobre 2023
Lorenzo Bianchi Hoesch
Ballaké Sissoko
Radicants
Teatro Cavallerizza
8 ottobre 2023
Anne Teresa De Keersmaeker
Rosas
Exit above
Meskerem Mees • Jean-Marie Aerts • Carlos Garbin
Rosas
Teatro Municipale Valli
11 ottobre 2023
Mauro Lanza e Andrea Valle
Systema naturæ
Teatro Cavallerizza
14 ottobre 2023
Alexander Vantournhout
Foreshadow
Not Standing
Teatro Cavallerizza
15 ottobre 2023
Marcos Morau
La Veronal
Firmamento
La Veronal
Teatro Ariosto
21 ottobre 2023
CCCP - Fedeli alla linea
Gran Gala Punkettone
Teatro Municipale Valli
24 ottobre 2023
Calexico
Anteprima Barezzi Festival
Teatro Municipale Valli
28 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
29 ottobre 2023
Peeping Tom
S 62° 58’, W 60° 39’
Teatro Municipale Valli
31 ottobre 2023
John Zorn
Gosling, Hannigan, Marsella Trio, New Masada
Teatro Municipale Valli
1 novembre 2023
Mullova Ensemble
Verklaerte Nacht
Teatro Ariosto
3 novembre 2023
Dewey Dell
Le Sacre du Printemps
Teatro Cavallerizza
4 novembre 2023
Acquista un biglietto per Fondazione Nazionale della Danza • AterballettoTeatro Municipale Valli
5 novembre 2023
Ginevra Panzetti
Enrico Ticconi
Insel
Enrico Ticconi
Teatro Cavallerizza
10 novembre 2023
Giovanni Mancuso
Risonanze e ideali
Teatro Cavallerizza
15 novembre 2023
Emanuele Arciuli
El pueblo unido jamás será vencido
Teatro Cavallerizza
18 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
19 novembre 2023
Compagnie Maguy Marin
Creazione 2023
Teatro Cavallerizza
13 febbraio 2024
Filarmonica della Scala
Metzmacher, Aimard, Sáenz
Teatro Municipale Valli